i 3 pasticciotti leccesi da provare assolutamente

Pubblicato il 1 marzo 2018

i 3 pasticciotti leccesi da provare assolutamente

Se fai parte di quei salentini che, prima di farsi rivolgere la parola di mattina, devono fare colazione, ti troverai d'accordo con noi che il miglior modo di accompagnare il rituale mattutino è con il Pasticciotto Leccese.  Rispettando un religioso silenzio bisogna concentrarsi su ciò che mettiamo sotto i denti, sul sapore e il calore dei dolci con cui ci viziamo. Questi sono i 3 posti che secondo noi sono assolutamente da conoscere. 

Il tradizionale e l'innovativo

Un’alternativa al classico? La firma Giovanni Venneri della storica pasticceria di Alliste Cafè dei Napoli. Il “re” del pasticciotto salentino, infatti, ha creato una versione “light” utilizzando olio extravergine di oliva al posto del burro, miele biologico anziché zucchero, grano antico Senatore Cappelli piuttosto che le moderne farine raffinate e aloe vera in sostituzione dell’acqua. Da assaggiare, ovviamente, anche il pluripremiato della tradizione. La ricetta è sempre e solo quella della nonna, Addolorata Cataldi. La marcia in più? Sta nella speciale cottura, che li rende più friabili.

L'indiscutibile tradizione

La ricetta del Pasticciotto è stata inventata nella metà del XVIII secolo nella nota Galatina (Lecce). Qui, nei vicoli del centro storico, un'azienda a conduzione famigliare testimonia questa tradizione locale, con una pasticceria interamente votata a questo dolce, impreziosito tanto da sembrare d'essere entrati in gioielleria. Si tratta di Pasticceria Ascalone.

Il classico del mattino

Certo, chi preferisce il pasticciotto alla tradizionale brioche a colazione, di certo non può andare tutti i giorni in questi due templi del gusto. Tra i tanti, tantissimi caffé diurni che offrono il pasticciotto sin dal mattino, una "garanzia" su gusto e freschezza (oltre che interessanti varianti con ricotta e pere, pistacchio, ecc.) è data dai punti vendita della catena Martinucci. Presenti un po' ovunque in Salento e sempre ricchi di interessanti novità dolciarie.   

Foto di MyBed B&B dalla Pagina Facebook di Pasticceria Ascalone
Per restare in contatto con noi iscriviti alla newsletter 

  • COLAZIONE
  • MAGAZINE
  • EAT&DRINK
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×