Dove cedere al peccato di gola: 3 antichi negozi di cioccolato a Napoli
Pubblicato il 23 dicembre 2015
Non sono una super golosa, ma quando passo davanti a queste cioccolaterie di Napoli, la tentazione ci sta ed è davvero forte. Come si fa a resistere all'aroma di cacao, di praline, di gustoso croccante? Praticamente impossibile, direi.
Il cioccolato di Gay Odin è leggendario. In particolare trovo irresistibile il tronchetto di cioccolata foresta, ma da quando ha aperto anche il nuovo punto vendita, che prepara il mitico cuoppo di cioccolata, si è davvero arrivati all'apice della golosità!
Anche Bottone (Via Gennaro Serra, 78 tel. 0817642832) nel campo del cioccolato si difende bene: ottimo il tartufo artigianale alla nocciola. Da provare senza dubbio anche il cioccolatino "cremino". Posso garantire personalmente che si tratta di delizie davvero uniche.
Gallucci (Via cisterna dell'olio 6/c, Napoli, tel. 0815513148) è il paradiso del cioccolato, ne trovi di tutti i tipi e tutte le forme, gianduia, nocciola, bianca, arancia e cacao, cioccolatini venduti al peso, tronchetti e praline. Una cosa è certa: una volta che ci entri, raramente ne esci a stomaco e mani vuote.
Foto di copertina di Foodie Baker da Flickr CC
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.
LEGGI.