Ajo, ojo e peperoncino: la ricetta e dove mangiarla a Roma

Pubblicato il 3 ottobre 2015

Ajo, ojo e peperoncino: la ricetta e dove mangiarla a Roma

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino fanno parte di quel bagaglio culinario che ogni romano (ed italiano) dovrebbe acquisere nella pancia della mamma, dalla placenta. Chi non ha mai fatto la classica spaghettata di mezzanotte con gli amici? Aglio olio e peperoncino: compagna di ricordi, di risate e di notti insonni (perchè poi, con le dosi, si esagera sempre...) 

Nella ricetta classica ci vanno solo aglio schiacciato, olio extravergine d'oliva e peperoncino fresco tritato. L'importante è non cuocere troppo l'aglio e far saltare gli spaghetti quando ancora sono bene al dente. Non serve altro!

Ecco dove trovarli a Roma.

Tre gradi di piccantezza


A La Moderna, in un ambiente vintage e modaiolo, lo spaghetto aglio, olio e peperoncino può essere scelto in 3 differenti livelli di piccantezza (peperoncino calabrese, habanero, Bangalore torpedo), nonché di peso (da 150 a 600 gr).

Con variante originale 


All'Osteria Mammamia la tradizione viene aggiornata: i vermicelli vengono preparati con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, olive, acciughe e... vino rosso! Assolutamente da provare.

Uno dei maestri indiscussi 


In via della Magliana (al civico 763) si trova la trattoria Aglio, olio e peperoncino da Roberto. Inutile dire quale sia la vera specialità della casa... Se non ami i locali allegri e rumorosi tieniti alla larga.

Rassicurante come 'na vorta 


Nel cuore del centro, Da Tonino è la classica trattoria alla buona della tradizione romanesca. Tavoli incollati uno all'altro, piatti del giorno semplici e tovaglie a quadri. Qui la ricetta degli spaghetti ajo, ojo e peperoncino è quella classica, con l'aglio appena schiacciato e tanto tanto piccante.

Foto copertina dalla Pagina Facebook de Osteria Mamma Mia

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sui locali e sui ristoranti di Roma

  • EAT&DRINK
  • CENA
  • MAGAZINE
POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×