C'è una puntata di Futurama dove Bender dà di matto per Dungeons & Dragons. Intreccia realtà e immaginazione e coinvolge i protagonisti del celebre cartone animato creato da Matt Groening (lo stesso dei Simpson, se non lo sapevi) in una serie di avventure e disavventure sfiziosissime. Ora, non dico di arrivare a tanto, puoi fermarti anche ad un classico Monopoli o azzardare un Risiko, oppure passare un pomeriggio, una serata, con giochi da tavolo, diciamo così, di ultima generazione. Il tutto anche bevendo un tè con una fetta di crostata o cenando proprio. Lancio i dadi e cominciamo il giro per i pub dove divertirsi con i giochi da tavolo e di società. 

Lunga vita alle streghe  


Comincio rispettando l'anzianità, detto in senso affettuoso. Già, Le Streghe è qui dagli anni '90, il bancone porta fiero i segni del tempo e l'atmosfera di rilassatezza è rimasta quella, unita alla gentilezza e simpatia dei gestori. I giochi da tavolo sonio sempre lì, pronti per una serata in compagnia come si deve. Ti consiglio inoltre di provare il mojito e gli ottimi rum, perchè la serata è lunga. 

Il richiamo della sirena 


Anche qui al Siren's Corner a Francavilla al Mare la sanno lunga da anni, imperterriti dal 1996. Qui trovi la tipica ambientazione da pub, buone birre e musica dal vivo. Ti consiglio di tenere d'occhio la programmazione per scoprire la serata dedicata ai giochi a quiz con pulsanteria wireless al tavolo. L'evoluzione dei giochi in scatola insomma.  


Ludo cafè al natural 



Qui il rischio Bender è alto. Il Flatlandia natural ludo café prende il nome da “Flatlandia: racconto fantastico a più dimensioni” opera del 1884 di Edwin Abbott, fra universi bi e tridimensionali. Anche l'imbarazzo della scelta fra i tantissimi giochi da tavolo dà il suo stordimento, ma a riportare il piacevolissimo contatto con la realtà sono la scelta dei tè e le specialità vegetariane e vegane proposte dalla cucina. Che sono il motivo principale per il quale mi piace venire qui, del resto. 

Futuro imperfetto e presente steampunk 


Di questo posto mi piace soprattutto l'ambientazione steampunk, fra il mappamondo in legno e i divani stile pub inglese, gli oblò, gli ingranaggi e le macchine volanti alla Leonardo da Vinci. Qui al Futuro Imperfetto la scelta dei giochi è vastissima e c'è anche il maxischermo per studiare le strategie di quelli più complessi. 

Una Babilonia 


Fra gli ultimi arrivati – ma giusto in ordine di tempo – c'è anche il Babilonia, tinilo d'occhio. Qui si sta sul classico tra Dixit, Twister, Risiko e Monopoli. E poi fanno belle serate, anche con il mercatino e la musica dal vivo. Se proprio i giochi da tavolo non ti vanno a genio, c'è il biliardo! E anche questa sera è andata. 

(Foto di apertura dalla pagina Facebook di Futuro Imperfetto) 

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla newsletter di 2night per leggerne altri
 

  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Alessandro Ricci

Racconto la vita culturale della mia città da vent'anni. Le so tutte su eventi, spettacoli, concerti (e ho anche una certa memoria storica alla quale tengo in maniera particolare). Dopo anni in giro per locali ho finalmente trovato il modo di frequentarli (anche) per lavoro. Campo base a Pescara, sempre pronto a partire alla prima occasione, specie in bicicletta.

×