Cosa ordinare per fare bella figura con il capo quando la riunione è in pausa pranzo
Pubblicato il 27 febbraio 2016
Se hai mai avuto la “fortuna” di fare riunioni in pausa pranzo, saprai quanto è difficile ordinare il cibo giusto. Le ragioni sono tante: innanzitutto devi riuscire a trovare qualcosa che sia pratico da mangiare e che non sporchi troppo (buona la pizza, ma chi risponde della macchia di pummarola sul bozzetto originale dello stilista di grido?). Poi deve essere bello da presentare (immaginati cosa penserebbe di te il tuo cliente più importante se gli ordinassi un panino molliccio avvolto in un tovagliolino bisunto). Infine deve essere così vario da soddisfare più gusti contemporaneamente (temo che offrire un piatto di cassoeula all’Amministratore Delegato vegetariano potrebbe non deporre a favore della tua promozione).
Fortunatamente c’è un modo per soddisfare questi tre requisiti contemporaneamente: basta ordinare prodotti monoporzione di gusti differenti, non troppo grandi in modo da poterne mangiare più di uno e presentati in un bel packaging. Ecco alcune idee per un perfetto working lunch milanese.
I tramezzini di Trame’ sono proprio i classici veneziani, quelli straricchi di farcitura concentrata al centro del tramezzino, così da formare una vera e propria cupoletta. I gusti sono tantissimi, suddivisi in 4 macro-aree che portano i nomi dei luoghi più famosi di Venezia: Rialto sono i tramezzini gourmet, ad esempio salmone affumicato, mela verde, sesamo e creamcheese. San Marco quelli saporiti ai salumi, come pancetta piacentina dop, funghi porcini e brie. Lido, quelli con il tonno, e infine Canal Grande, quelli vegetariani, ma non meno golosi, come gorgonzola, mela verde e noci. I tramezzini sono suddivisi all’interno dei box in modo che i sapori non si mischino. Il costo dei tramezzini è tra 2,5 e 3 euro l’uno; il numero giusto a testa secondo me è 3, anche se sono così ricchi di ripieno che per un appetito normale ne bastano 2. Il menu prevede anche insalate (6,5 euro) e non dimenticare che il tramezzino chiama Spritz, anche a pranzo!
TRAME’ – P.zza San Simpliciano – Milano – tel. 02 84105336
I francesini di Amuse Bouche sono 30gr di pane croccante, la cui forma ricorda una bocca, ricchi di deliziose farciture combinate tra di loro in modo creativo. Ogni panino ha un nome francese ispirato alla storia (ad esempio “Libertè, Egalitè, Senapè”, con mortadella grigliata, senape, lime e valeriana), alle favole (“Cenerentola Baudelariana”, con ricotta, pomodorino semi dry, fiori di zucca, menta), ai film, alla musica e altro ancora. Il mio preferito porta il nome di una canzone di Jacques Brel, “Ne me quitte pas”, con crema di zola, pere caramellate, radicchio e noci. Oltre alle proposte salate, c’è anche qualche farcitura dolce. Il packaging ricorda la carta del pane, quella marrone di un tempo. Si possono ordinare francesini singoli oppure box da 6, 12 o 24 pezzi. Il menu prevede anche delle insalate. Il costo di ciascun francesino va da 2,50 a 4,50 euro: Ordinane 3 per persona.
AMUSE BOUCHE – via Savona, 13/a – Milano – tel. 338 3470350
Immagina delle sfere di pane poco più grandi di una pallina da tennis farcite di deliziosi ripieni ispirati alla migliore tradizione gastronomica regionale: sono le Bolle Squisini, ricchissime di gusto perché il ripieno rappresenta ben il 50% del peso complessivo di ogni bolla. Le ricette della farcitura sono quelle regionali: potrai scegliere l’Alto Adige con Speck e Asiago, la Lombardia con la verza e il Casera, le Marche con lo stesso ripieno delle olive all’ascolana, la Liguria con patate, fagiolini e pesto, la Calabria con salsiccia e peperoncino, piccante ma non troppo e tante altre. E ci sono anche quelle dolci. Le Bolle Squisini sono ideali per un pranzo in ufficio perché non sporcano nemmeno quando il ripieno è formaggioso. E poi il packaging con fantasia anni ’70 è davvero bello da portare in riunione.
Ogni bolla costa circa 3 euro: considera che per saziarti ne devi prendere almeno 3 (il pack da 3 costa 7,5 euro).
SQUISINI – viale Col Di Lana, 12 (non ha l’affaccio in strada: si trova in un cortile interno) - Milano – Tel. 02 3946 8770
Alzi la mano chi non ha mai fatto una riunione con i tramezzini di tramezzino.it, il re del delivery online per la pausa pranzo in ufficio. Da anni sulla cresta dell’onda, i suoi tramezzini sono famosi per la cura con la quale sono presentati, avvolti in una bella carta satinata e racchiusi in box di cartone. A differenza di quelli di Trame’, i tramezzini sono “piatti”, ovvero il ripieno è distribuito uniformemente su tutta la superficie. Le ricette spaziano dai grandi classici come tonno e uova, a ricettazioni più originali come gorgonzola, sedano e mela. Puoi scegliere di ordinare i tramezzini singoli oppure i box misti. Oltre ai tramezzini, l’offerta si compone di bagel, insalate, primi, dolci. I tramezzini costano da 3,50 a 3,90 euro l’uno. Ne servono da 2 a 3 a testa.
Tramezzino.it – Via G. Guintellino, 26 – Milano – tel. 0239522727
In copertina: Amuse Bouche.
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Prendi una pubblicitaria milanese che ha studiato in Bocconi, dalle un diploma da Sommelier e uno da Pasticcera, shakera il tutto insieme a una buona dose d’ironia e otterrai una blogger che racconta esperienze di cibo e vino sulla piazza meneghina. Caotica? No, eclettica!