Aperitivo in giardino a Firenze: 10 location “green” per l’happy hour in città

Pubblicato il 23 giugno 2021

Aperitivo in giardino a Firenze: 10 location “green” per l’happy hour in città

Le oasi nel deserto hanno diverse caratteristiche in comune con gli aperitivi in giardino: sono fonte di cibo, offrono liquidi per dissetarsi, prevedono piante che riparano dal sole cocente, ci si sosta per rilassarsi. Il grigio di edifici e strade cittadine, comparabile al giallo della sabbia, d’estate lascia il posto al blu degli happy hour a bordo piscina, ma soprattutto al verde dei giardini di questi 10 locali fiorentini: delle vere oasi in cui rifugiarsi.

L’aperitivo Km 0

Per un caffè al banco, un cocktail al volo, un pranzo, una cena, lo Chalet Fontana è il posto giusto in cui sostare: lasci la macchina nel parcheggio privato e ti godi l’ampio giardino nelle giornate di sole. Tutti i giorni, dal martedì alla domenica, dalle ore 15:00, sono disponibili le "tapas" di Chalet Fontana: una selezione di assaggi dalla cucina. Il piattino di assaggi della cucina a 5€ si può accompagnare con un calice tra bollicine, bianchi, rosé, rossi; l’alternativa è un cocktail (non mancano i classici come l’Americano).
Chalet Fontana. Viale Galileo Galilei, 7 – Firenze. Tel: 0552280841

L’aperitivo agricolo

Per l’aperitivo gli ingredienti fondamentali sono la compagnia e la genuinità. Bisogna sentirsi a proprio agio e a La Birr'aia di Marignolle il mood è quello: tavoli a cielo aperto immersi nel verde, prodotti biologici dell'azienda agricola Strozzi Machiavelli e birre artigianali non filtrate del Birrificio Oltrarno. Dal mercoledì alla domenica, dalle 18.30 alle 23.30, si può prenotare il proprio posto nell’aia e godersi una serata ammirando il panorama.
La Birr'aia di Marignolle. Via Santa Maria a Marignolle, 29/C – Firenze. Tel: 3384386133

L’aperitivo bucolico

Nel quartiere di Gavinana c’è un vivaio che tra piante e fiori nasconde l’Eden Flower Bistrot: a due passi dal traffico cittadino. Un ambiente bucolico in cui ci si può rilassare con un aperitivo che parte alle 18.30 e si può prolungare fino a mezzanotte e mezza se si trasforma in una cena. Domenica e lunedì il locale è chiuso.
Eden Flower Bistrot. Via del Larione – Firenze. Tel: 3452389292

L’aperitivo misterioso

Dal 2016 il Santarosa Bistrot rende i giardini pubblici adiacenti alle vecchie mura comunali un luogo in cui passare un rilassante happy hour immersi nel verde. C’è chi ha le idee ben chiare e ordina un cocktail, come il Santapunch (un rinfrescante mix di agrumi, zucchero, spezie, tè, e spirits), e chi invece vuole lasciarsi sorprendere dal Mistery box: la base è a scelta, ma il resto rimane un mistero! Il locale è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 00.00, mentre sabato e domenica dalle 10.00 alle 00.00.
Santarosa Bistrot. Lungarno Santa Rosa – Firenze. Tel: 0552399057

L’aperitivo street food

In zona Tuscany Hall, vicino alla piscina Bellariva e proprio di fronte alla sede della RAI, si trova Holle Market: 1500 metri quadrati di giardino in cui gustare le migliori ricette di diversi street food. Lo spazio viene utilizzato per show cooking di nomi illustri come Dario Cecchini (macelleria) e Eugenio Roncoroni (street food internazionale), workshop, mostre d’arte contemporanea (con opere del famoso designer Stefano Giovannoni), mercatini vintage curati dalle influencer “Le Cheap c’est chic”, proiezioni degli Europei su maxi schermo. Oltre a tutti questi eventi viene posto l’accento anche sul food pairing: abbinare bere di qualità a menu creati ad hoc. Qui si può consultare il ricco calendario estivo della movida fiorentina tra cibo, bevande e cultura. 
Holle Market. Via Lungarno Aldo Moro, 7 – Firenze. Tel: 3296042331

L’aperitivo in pizzeria

L’aperitivo ci mette poco a diventare un apericena se vai in Buonerìa. Al costo di 14€ puoi scegliere la birra o il cocktail che preferisci e vengono comprese una focaccina cotta a legna e una selezione di delizie salate. Puoi prenotare un tavolo all’interno o nel giardino e sorseggiare una birra fresca sotto l’ombra degli alberi: tutti i giorni dalle 19 alle 23.45 e il sabato e la domenica anche dalle 12.30 alle 15.
Buonerìa. Via del Fosso Macinante, 4 – Firenze. Tel: 055365500

L’aperitivo sfizioso

L’aperitivo sfizioso in zona Quaracchi lo trovi da Ciccia e Briciole. Gli Sfizi qui costano 8€ e sono due: Contadino (5 frittelline prezzemolo e formaggio, 5 frittelline pomodoro e ricotta forte, 2 anelli di cipolla fritti) e Americano (2 cheese balls, 2 triangoli nachos e formaggio, 2 pezzi di jalapeno e formaggio e 3 anelli di peperoni misti). Ma da bere? Una delle 8 tipologie di birra artigianale di Prato, che si abbina alla perfezione con i sostanziosi hamburger (se gli stuzzichini non bastano). Il tutto si può gustare nello spazio esterno tra piante e lanterne luminose tutti i giorni, tranne il lunedì, a cena fino alle 24.
Ciccia e Briciole. Via Pistoiese, 152 – Firenze. Tel: 055318958

L’aperitivo con i cocktail colorati

Da Beppa Fioraia ti fanno sentire a tuo agio. Complice il bel giardino (del resto si definiscono "osteria con giardino") dove ti puoi sedere per l'aperitivo ma anche per l'ambiente giovanile che troviamo. Ai cocktail c'è Martina Bonci che ha preparato una lunga e variegata drink list da cui ci possiamo veramente sbizzarrire. Le sue creazioni sono coloratissime e hanno delle guarnizioni floreali che li rendono perfetti per il post su Instagram. Li possiamo accompagnare Facendoci consigliare da Valentina Di Gioia li possiamo accompagnare da crostoni caserecci taglieri, salumi, formaggi e marmellate fatte in case o, togliendoci qualche voglia, guardando il menu cena della osteria. L'aperitivo si fa da tutti i giorni dalle 19. 
Beppa Fioraia. Via Dell’Erta Canina, 6/R - Firenze. Tel: 0552347681

L’aperitivo post lavoro

Musica, dj set, la proiezione degli Europei di calcio: tutto questo a Il Poggetto. Si trova in zona Rifredi accanto all’auditorium Flog (a due passi dagli impianti sportivi) ed è un ristorante e pizzeria che vanta un ampio giardino in cui concedersi anche un aperitivo, per esempio, dopo una faticosa giornata di lavoro. Chi arriva in macchina può contare sul parcheggio interno dell’auditorium e trascorrere l’happy hour scegliendo tra birre, cocktail, o una selezione di vini bianchi e rossi. Il locale è aperto tutti i giorni per cene e aperitivi dalle 19 alle 23.30, in più sabato e domenica si può anche pranzare qui dalle 12.30 alle 16.
Ristorante Pizzeria Il Poggetto. Via Michele Mercati 24/b – Firenze. Tel: 3385078368

L’aperitivo a ritmo di musica

Per prendersi una pausa dal rumore delle macchine e tuffarsi in un’atmosfera arricchita da musica dal vivo e dj set, a Firenze si va al Fico Bistrò in zona Le Cure. Dentro l’area Pettini (22.000 metri quadrati di parco a pochi passi dal centro) non era presente nemmeno un albero di fico: ecco perché Alessandro e Lorenzo hanno deciso di mettere radici proprio qui, piantando pure 10 alberi di fico. Il calendario di eventi è ricco e prevede anche brunch domenicali e la proiezione degli europei. Al contempo si beve e si mangia: drink, taglieri, pollo e pesce fritti, la Frittura arrogante (con totani, verdure fritte e gamberi). Il locale è aperto tutti i giorni dalle 16 a chiusura - sabato e domenica dalle 10 - e se per caso non trovassi posto ti prendi da bere e da mangiare con il servizio d’asporto e ti accomodi nel parco.   
Fico Bistrò. Via Faentina, 145 – Firenze. Tel: 3517051360
 
Il team degli amanti dell’happy hour all’aperto sta crescendo, tu ne fai parte?


Foto di copertina dalla pagina Facebook di Chalet Fontana
Foto interne dalle pagine social dei locali

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Alice Burato

Un nome e un destino: vivere nel Paese delle Meraviglie. Amo la pasta alla carbonara, l'odore delle pagine dei libri mentre li sfoglio e giocare a tennis quando ho bisogno di staccare la spina. La mia attività preferita? Cercare nuovi ristoranti da provare.

×