Non è detto che tutti abbiano la stessa idea di cosa sia romantico e cosa no. C'è chi ama guardare panorami mozzafiato al tramonto, chi adora le giornate passate nei centri benessere. Se vuoi far felice me, portami a mangiare. Non c'è nulla di meglio che ritrovarsi in un ristorante, magari un po' chic, e parlare di tutto ciò ti passa per la testa davanti a un piatto squisito, con quell'atmosfera che solo il lume di candela riesce a dare.
Ho preparato una lista di ristoranti romantici a Padova (e dintorni) che ti consiglio di provare, tenendo anche conto del fatto che San Valentino è alle porte.
Quello che ti riporta alle origini

Dopo aver girato l’Italia inseguendo la sua passione, lo chef Andre Valentinetti ha piantato
Radici nella sua Padova, in una
villa liberty di inizio ‘900. Radici come casa, come rifugio, come ritorno al passato facendolo rivivere attraverso la cucina. Il ristorante è elegante con colori chiari e neutri che contrastano i coloratissimi piatti dello chef, realizzati con molta cura per i
dettagli: da quelli estetici, alle
cotture moderne, alle preparazioni più elaborate come marinatura o affumicatura. Tra terra e mare, se tu e la tua dolce metà siete indecisi, potete sempre puntare sul menù degustazione.
Quello nell’ex stazione

L’edificio che ospitava la vecchia stazione degli autobus di
Cittadella, è rinato grazie ad un progetto architettonico e ospita oggi
L’Autostazione, un locale dal design newyokese con al centro i
cocktail ma che ben si destreggia in cucina. Si va dai fritti (e non) ai Club sandwich, hamburger, tacos, passando per una cucina di carne e pesce che sa stupire, come la
terrina di foie gras, cotognata di mele e pane caldo, la
tartare di manzo con noci e carciofi crudi e la
coscia d’oca arrostita con spuma di patate alla senape. A buon intenditor..
Quello green

Ai piedi dei Colli Euganei, all’interno del
Golf Club, il ristorante
La Montecchia propone una cucina basata principalmente sulla genuinità dei prodotti dell’
orto senza trascurare carne e pesce, per creare un menù leggero con varie scelte
vegan,
veggy,
gluten free e senza latticini, come il
cappuccino murrina vegetariano o il
fritto di ortaggi e alghe con spuma al pepe verde. Per finire in bellazza, perché non condividere un buon
dessert, come la
nuvola di krapfen con cioccolato bianco, zafferano e liquirizia.
Quello dove mangiare pesce freschissimo

Da
Fiorital Ytheca la freschezza del pesce è una filosofia: il pesce viene abbattuto secondo il Protocollo DeepFrozen, una tecnica che consente di mantenere inalterate le proprietà nutrizionali ed organolettiche. Il pesce DeepFrozen si trova soltanto a Padova in questo locale. La
location è molto
curata, con un arredamento in stile contemporaneo. Molto buona la
tataki di tonno al sesamo nero tostato e il
Mignon di mare, una versione all'italiana del sushi. Che ne dici di provarlo per San Valentino?
Quello fuoriporta

Nel cuore del quartiere Forcellini di Padova, troviamo un altro posticino romantico che ben si addice a una serata come san Valentino: immersa nel verde, La
Trattoria Grotta Azzurra è un locale storico della zona. L'ambiente è
luminoso, pulito, caldo ed accogliente. Offre un ampio menù che spazia dalla
carne al
pesce. Il consiglio è di provare gli
spaghetti al nero di seppia e aneto: delicatissimi. Un altro piatto con cui si va sul sicuro è la
pasta e fagioli, sublimata dal radicchio e dal guanciale fatti saltare a parte. Un ultimo punto forte? La cantina, che offre molti
vini del territorio (buoni per esempio i prodotti biologici dell’Azienda La Volpi di Baone)
Quello che sembra un'antica Osteria

Un altro consiglio di ristorante romantico a Padova è un'
osteria:
Nane della Giulia si trova nel pieno
centro storico di Padova e offre una tipica
cucina veneta, proponendo porzioni abbondanti con interessanti
varianti vegetariane. L'atmosfera è molto raccolta grazie alle
luci soffuse del locale e all'arredamento un po' retrò. Una caratteristica del posto è che troverai il menù scritto a mano, proprio come una volta. Da provare i
bigoli in salsa e la rovesciata alle pere per concludere il pasto.
Quello con la vista su Piazza dei Signori

Nella centralissima
piazza dei Signori c'è invece il
Kofler: già la posizione fa cominciare la cena con il piede giusto e lo fa collocare di diritto tra i ristoranti romantici di Padova. Quando si entra poi è tutto uno sfarzo fatto di bei lampadari, legno e mattoni. Il
menù è molto
vario: si può scegliere tra la classica
pizza, un primo (come per esempio il
risotto al franciacorta) o un secondo, sia di
carne che di
pesce. Ci sono infine anche
insalatone, piatti vegani e dolci. Per San Valentino potrebbe essere una bella idea.
Quello familiare ma chic

Una cena romantica appena fuori dal centro di Padova la puoi fare al
Sucabaruca, un posticino situato all'interno di una villa e caratterizzato da un'atmosfera familiare ma al contempo chic. I tavolini sono disposti su più piani, in un
clima confidenziale ma discreto. Da provare il delizioso antipasto con
ravioli di pasta frolla salata ripieni di funghi, burrata e fiocco di crudo e i
gamberoni al mojito. C'è attenzione anche nei confronti della
cucina vegetariana.L'etnico

Mai provato la
cucina eritrea? Ottima idea per San Valentino: si dice sempre che le coppie migliori sono quelle che si rinnovano, allora perché non rinnovarsi partendo proprio dalla tavola? Al
Dahlak devi assolutamente ordinare "
il piatto dell' amicizia", composto da vari tipi di carne. Si tratta di una
cucina molto saporita e speziata, piccante al punto giusto per una seratina romantica. La cosa che apprezzo di più di questo posto è che si possa mangiare con le mani senza apparire dei perfetti maleducati!
Quello per mangiare cucina nostrana

Ma magari tu preferisci la cucina nostrana. E allora ecco che per una cena a lume di candela che affondi le radici nella
tradizione veneta ti consiglio
La Corte dei Leoni, un locale piccolo ma delizioso situato nel pieno centro di Padova, a pochi passi da piazza delle Erbe. L'ambiente è ricercato senza essere eccessivamente ingessato. Tra i primi è davvero squisita la
carbonara, ma sono da provare anche gli
gnocchetti con radicchio su fonduta di taleggio. Un punto di forza del ristorante è infine la
carne: prova la tagliata di entrecôte con porcini.
Quello intimo

Un altro ristorante nel
centro storico di Padova è il
Sant'Agnese. Si tratta di un
locale raccolto, con
pochi coperti, che per questo garantisce intimità e riservatezza alla tua cena. La specialità del ristorante è certamente il
pesce, servito con una certa creatività e impiattato con cura. I
crudi sono freschissimi e molto gustosi. Da provare anche il
risotto di pesce, ma lasciati uno spazio nella pancia per i
dolci: il bis di semifreddi al torroncino e pistacchio è delizioso. Si tratta di un posto top per una cenetta a due!
Quello con uno scopo sociale
Strada Facendo è un ristorante molto
intimo caratterizzato da un'atmosfera soft. Per una cena romantica è proprio un'idea fantastica. Quello che mi ha incuriosita di questo locale è la sua precisa
missione di inclusione sociale per poveri e rifugiati, coinvolti in un percorso professionale che dia loro una nuova prospettiva di vita. Si tratta di un'ottima iniziativa da valorizzare, tanto più che in questo locale, situato all'ingresso del
parco Brentelle, si mangia davvero bene. Il menù non è molto ampio ma estremamente curato. Apprezzabile il
pasticcio di lasagne verdi con zucca e tartufo e il
risotto di broccoli e salsicce.Quello con cucina sarda

Magari sei veneto ma la cucina della tua terra non ti piace o magari gradisci semplicemente, di tanto in tanto, provare qualcosa di diverso dal solito. Se è così, la
Piccola Trattoria propone la
tipica cucina sarda. Piccolo di nome e di fatto, questo locale è un posto dall'
atmosfera molto riservata che ben si addice a una cenetta a lume di candela. Si tratta di un vero e proprio angolo di Sardegna nel centro di Padova:
spaghetti alla bottarda, porceddu e formaggi deliziosi. Molto buono, per concludere il pasto, il
mirto da bere col dolce.
Se però sei proprio allergico alle cene romantiche a lume di candela e vuoi passare la serata a mangiare con un bel gruppo di amici nella zona di Padova, ho pensato anche a te.
Foto di copertina:
Miles Heller su Flickr
Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e i locali della tua zona, iscriviti alla newsletter 2night