Il vino nei ristoranti è come il make up. Se è ben fatto aiuta a valorizzare un viso. La cantina di un ristorante, infatti, a mio avviso, non fa altro che mettere in risalto un piatto e può contribuire a rendere l'esperienza di una cena qualcosa di memorabile. E poi non dimentichiamo che il vino, come un buon piatto, è innanzitutto convivialità, come dicevamo nell'articolo sui migliori wine bar di Firenze. Personalmente sono molto attenta alla carta dei vini. Per questo, quando scelgo un ristorante, uno dei requisiti deve essere una cantina all'altezza della cucina. Ecco, allora, alcuni tra i ristoranti di Firenze con le migliori cantine di vini:
La cantina della trattoria storica

Situato in uno storico palazzo quattrocentesco nel cuore di Firenze, il ristorante
Mamma Gina propone una cucina genuina, eseguita secondo le più antiche ricette della tradizione. Nella sua cantina si trovano prestigiosi vini di molte aziende toscane, ma anche etichette che vanno dal Veneto alla Sicilia: ampia scelta di rossi, bianchi, spumanti e rosati.
Qualità in cucina come in cantina

Famoso per la sua Bistecca alla Fiorentina da gustare al lume di candela, lo storico ristorante
Il Paiolo in
via del Corso, accompagna la 'ciccia' e i piatti tradizionali con vini locali e nazionali che valorizzano le ricchezze e i sapori del territorio, ma anche eccellenze internazionali. La cantina conta più di 500 etichette, tra cui i migliori rossi della regione.
Lo scrigno dai mille tesori

Tra i ristoranti con le migliori cantine di Firenze sarebbe un'eresia non citare l'
Enoteca Pinchiorri, in
via Ghibellina. La cantina della Pinchiorri è "uno scrigno dai mille tesori" come loro stessi amano definirla, frutto della ricerca e della selezione di Giorgio Pinchiorri in persona. D'altra parte, tutto è cominciato negli anni '70 dall'Enoteca Nazionale di via Ghibellina, di cui il Sig. Giorgio era direttore, dove ai vini proposti si affiancarono gli stuzzichini ideati dalla compagna Annie Féolde. Oggi l'Enoteca Pinchiorri è l'unico ristorante di Firenze a vantare ben 3 stelle Michelin.
Il ristorante dell'azienda vinicola

Se parliamo di ristoranti con ottime cantine di vini a Firenze non si può trascurare neppure
Frescobaldi, che a novembre ha inaugurato anche un nuovo ristorante in
piazza della Signoria, la cui cucina è guidata da Roberto Reatini, con esperienza anche al londinese Ristorante Frescobaldi di Mayfair. I vini, neppure a dirlo, sono rigorosamente delle tenute dell'azienda:
Castello di Pomino,
Castello di Nipozzano,
Tenuta di Castel Giocondo e
Luce della Vite,
Tenuta Castiglioni,
Tenuta dell' Ammiraglia,
Attems e
Tenuta dell'Ornellaia.
La cantina con vini francesi da capogiro

Importante è anche la cantina di
Harry's Bar, su
Lungarno Vespucci, composta da vini toscani e altisonanti nomi internazionali come
Romanèe-Conti. Il ristorante dispone anche di una cantina privata che ospita rarità come Solaia nel formato 3 litri. La ricercatezza della cantina si rispecchia anche nella cucina, famosa per i suoi piatti storici come i
Taglierini di pasta fresca gratinati al prosciutto, nell'eleganza dell'ambiente e nel servizio senza sbavature.
Il ristorante con novità in cantina

In zona
Santa Croce, anche
Zibibbo 2.0 si difende bene in fatto di ristoranti con le migliori cantine di vini a Firenze. La cucina ha un'impronta mediterranea e creativa, ma non manca una selezione di piatti della tradizione toscana, mentre la cantina prevede circa 300 etichette tra cui spiccano vini di aziende emergenti e di nicchia e una predilizione per le bollicine francesi e italiane, bianchi altoatesini e rosati.
L'osteria con vini sempre diversi

A
San Niccolò,
Hosteria del Bricco si distingue, oltre che per la cucina tradizionale fiorentina, per la selezione dei vini della cantina, a cura del titolare. Da Hosteria del Bricco, infatti, non troverai una carta dei vini, in quanto questi ultimi ruotano annualmente. Particolare attenzione è riservata ad etichette di piccole aziende nazionali che ben si abbinano ai piatti della cucina, fermo restando che la decisione insindacabile spetta sempre al cliente e ai suoi gusti.
Il ristorante di pesce dalla cantina internazionale
Acquapazza, in zona
Fortezza Da Basso, è uno dei miei ristoranti di pesce preferiti a Firenze anche per la cantina: Champagne e spumanti italiani, vini da dessert pregiati, più una piccola selezione di vini francesi, austriaci, tedeschi e libanesi. Aggiungici un crudo da urlo e piatti di pesce stagionali, presentati in modo creativo, un'intera carta dedicata all'olio extravergine d'oliva, ambiente raffinato e contemporaneo e servizio giovane ma esperto ed ecco spiegata la mia assoluta preferenza per questo ristorante di Firenze.
Il ristorante per gli appassionati di vino

Ampia cantina quella di
Piazza del vino, in zona
Stadio, dove hai solo l'imbarazzo della scelta. Una cucina italiana che spazia da nord a sud si accompagna a vini nazionali di più di 200 aziende. A disposizione dei clienti anche due dispenser con erogazione alla spina del vino da cui servirsi al calice utilizzando una card ricaricabile, che rende possibile bere ottimi vini a calice ad un prezzo contenuto. Ma non è tutto: se sei un appassionato, puoi iscriverti a lezioni di avvicinamento al mondo del vino.
Il ristorante in buca con vini d'annata

Non da meno la cantina di
Il Cantinone, classico ristorante in buca ed ex cantina del '400 in zona
Santo Spirito, provvista di vini italiani, che accompagnano piatti tradizionali toscani stagionali. Tra i rossi primeggiano i toscani, tra cui non mancano i Super Tuscan, alcuni vini del sud, veneti e piemontesi. Una sezione speciale della carta dei vini è dedicata alle vecchie annate, tra cui compaiono
Brunello di Montalcino Il Poggione 1987 e
Chianti Classico Villa La Pagliala 1971.
Il ristorante con la cantina principesca

Tra i ristoranti con le migliori cantine di vini a Firenze va menzionato anche
La Giostra, in
Borgo Pinti, ristorante fondato dai principi Asburgo Lorena, famosi per le loro feste al castello di Barberino Val d'Elsa. I figli del principe portano avanti la tradizione di famiglia proponendo i sapori di una antica Toscana. Contribuiscono a rendere ancora più magico il ristorante la cantina di vini, curata personalmente da Soldano, composta da vini rossi e bianchi da tutta Italia, l'ambiente originale e l'atmosfera romantica creata dal lume di candela, tutti dettagli che attirano personaggi famosi e non da ogni dove.
Se sei un appassionato di vino, ti piacerà anche l'articolo sui
wine tasting a Firenze.
Foto di copertina di
Enoteca Pinchiorri
E per rimanere aggiornato sui migliori ristoranti della città, iscriviti alla nostra newsletter