Il ristorante “Al Marinante”, gestito da più di quarant’anni dalla famiglia Boscolo, propone sin dall’origine menù di pesce, ispirati alla tradizione marinara dell’Alto Adriatico, accompagnati da un’ampia scelta di vini e da una pasticceria realizzata artigianalmente all’interno del ristorante.
Con una recente ristrutturazione, Rosa e Roberto hanno ricreato un angolo di Laguna Veneta nella verde... LEGGI TUTTO campagna Vicentina. Ad accogliere gli ospiti, un luminoso terrazzo e d’estate è anche possibile mangiare all’aperto in una fresca veranda coperta d’edera.
Il menù segue le stagioni naturali del pesce e la filosofia è rimasta la stessa: semplicità e accoglienza, frutto di una esperienza tramandata. Al Marinante si trovano i piatti tipici della cucina chioggiotta: “sarde in saòr”, “schile” con la polenta, seppie in umido, “bisato” ai ferri, risotto di go, “granseola” al naturale, zuppa di pesce e molto altro ancora. Il ristorante è anche specializzato in pesce crudo: scampetti olio del Garda e limone, carpaccio di pesce spada agli agrumi, tartare di branzino, salmone fresco e salmone affumicato servita con pane integrale tostato e la specialità: acquario di mare composto da tartara di gamberi con zenzero, coda di rospo al timo limoncino, tonno con pepe di sichua, scampetti marinati con olio del Garda e limone, il tutto accompagnato da un gelato al peperone grigliato.
Un arioso angolo di laguna che davvero merita una visita.
(aprile 2010)