Il motto del Tempio d'oro dice "tutto... fuorché luogo di culto". Niente misticismi e esagerazioni religiose, insomma. Un luogo di ritrovo dove sentirsi a casa.
La cucina varia di giorno in giorno ed è ricca di contaminazioni Mediterranee e Sudamericane. Senza alcuna regola fissa, le ricette dei cuochi lasciano libero spazio alla creatività. Con prezzi più che accessibili e in porzioni mastodontiche;... LEGGI TUTTO i piatti ricorrenti sono la zuppa di pesce fresco, la Paella Valenciana, il Melokhria africano, il Cous Cous di carne, di pesce oppure vegetariano, i Calamari ripieni, le Brick Tunisine, la Caponata siciliana, il Pesce Spada all'Eoliana e ancora invenzioni da brevetto come gli gnocchi di patate con speck e zafferano.
Al Tempio d'oro si cena ma non solo. La serata parte infatti alle 18 con due ore di happy hour. E anche dopo cena rimane un locale dove andare con gli amici per una birra o uno spuntino, visto che la cucina chiude all'1 di notte e i piatti freddi come i taglieri di salumi e le insalatone sono serviti fino alla chiusura.
Primavera 2017