Sono le strutture termali che il weekend (e non solo) restano aperte ben oltre la mezzanotte.

Cena gourmet: 5 ristoranti in Lombardia che dovrebbero essere stellati
L’idea è quella di fare un mini-tour in 5 ristoranti che non sono ancora stati insigniti della stella Michelin. Attenzione perché potrebbe...
Ho scoperto i locali selezionati dal Chianti Classico, ecco dove bere uno dei migliori vini al mondo in Toscana
Un tour d'autunno tra cantine, gastronomia e paesaggio.
Gita in Veneto: ti consiglio 5 mete autunnali e dove fermarti a mangiare
Manca poco a Natale, ancora meno all'inverno. E vedrai, quando i tuoi piedi diventeranno freddi come il cuore della strega di Biancaneve,...
10 cose da fare in Veneto quando piove nel weekend
Cosa fare in Veneto quando piove? Assolutamente nulla. È sabato, piove e io mi rintano sotto il piumone per tutto il giorno rispolverando...
Feste, fiere e sagre di fine estate a Brescia e dintorni
Gli appuntamenti a tema enogastronomico da non perdere
La guida definitiva ai migliori parchi divertimento del Veneto per tutta la famiglia
Anche se le montagne russe sono diventate off-limits, c'è stato un tempo in cui vorticavo appesa ai seggiolini del Blu Vertigo di Gardaland...
10 cose da fare in città per sentirsi in vacanza in Veneto
Quando prendo un volo d'andata, penso a chi invece sta rientrando dalla vacanza. La mia empatia verso la mestizia dei vicini in coda...
Estate sul Garda: 8 spiagge della sponda bresciana dove rilassarsi e godersi le belle giornate
Le meritate (o meno) vacanze arrivano per tutti. C’è chi preferisce il mare, chi la montagna e chi invece, senza dover percorrere...
Il Veneto premiato per i suoi eccellenti borghi! Quali hanno ottenuto le bandiere arancioni del Touring Club?
Partiamo da ciò che conosciamo. Sappiamo tutti che il Veneto è una regione ricca di borghi di rara bellezza che attirano turisti...
Gita di primavera: dove dormire e mangiare sul lago
Le giornate si allungano, il sole comincia a scaldare i pomeriggi e aumenta la voglia di passare più tempo all’aperto. Il week end,...
Guida alle migliori pasticcerie delle Dolomiti tra strudel, krapfen e altre godurie
Inverno, non ti sopporto più. Non fosse per i dolci di montagna da consumare rigorosamente in montagna (lo strudel spedito in pianura...
Conosci il Museo dei Cuchi? I 7 musei più particolari del Veneto da visitare almeno una volta.
Che noia, che barba, che barba che noia. Gli antidoti agli sbuffi di insofferenza sotto le coperte alla Sandra e Raimondo sono due:...