Lontano dai clamori della movida e del caos cittadino, rinasce la cascina di via Taverna, completamente immersa in una vasta area a parco.
Si narra che già nel ‘700 fosse luogo di ritrovo e di ristoro per cacciatori e viaggiatori diretti in città, conosciuto oltre che per il buon cibo, anche per insoliti e spettacolari combattimenti fra galli che l’Oste usava allestire per allietare i suoi ospiti.
Tra... LEGGI TUTTO questi ne primeggiava uno, un gallo nero di origine ispanica.
El galo Negro si presenta come un luogo raffinato e senza tempo dove trascorrere momenti di lavoro o di piacere.
La versatilità è una caratteristica che fa parte del luogo grazie all'ampiezza della struttura che permette di soddisfare ogni tipo di esigenza. Cena romantica a lume di candela, cena tra amici, eventi aziendali con buffet o dinner da 300 posti a sedere, work-shop, presentazioni e qualsiasi altro tipo di meeting.
La cucina è prettamente mediterranea con qualche contamizazione da parte dell'Oriente. Sono infatti presenti nel menù alcuni piatti fusion o di sushi rivisitato.
La struttura architettonica della Cascina è costituita da due ampie sale al chiuso per una superficie di 110mq atta ad ospitare 95 posti a sedere e dal Portico di 150mq, che collega i due giardini, nel quale sono già predisposte sedute per 125 persone.
Il giardino di 400mq e suddiviso in due aree, la corte centrale che unisce la pizzeria al sushi è di 115 mq tutta a prato, attrezzata con tavoli e sedie. La restante parte sistemata a terrazzamenti con i suoi ampi divani costituisce un’area lounge accogliente dove godere in tutto relax del servizio cocktail-bar.
Il locale effettua anche un menu a prezzo fisso a pranzo dal lunedì al venerdì ed accetta tutti i tipi di ticket e carte di credito.
Cena: 25/40 euro.
(LUGLIO 2010)