Nato nel 1987 per iniziativa di un gruppo di salutisti vegetariani, Il mirto e la Rosa ha in seguito aperto il suo menù anche ai piatti di carne e pesce. Lo chef propone piatti originali (tutti caratterizzati dalla qualità degli ingredienti), in cui miscela antiche ricette e accostamenti inusuali.
Fagottini di salmone con burro d’arancia o gelatina di pomodoro con coriandoli di roquefort e rucola... LEGGI TUTTO in salsa citronette sono alcuni esempi di antipasto. Tra i primi, cous-cous con verdure o crepes alle melanzane con mousse di parmigiano e tra i secondi, tagliata di pesce agli agrumi o manzo al curry. Per finire, si può gustare una fetta di bavarese all’arancia con pistacchi o budino alla cannella con cioccolato fondente, naturalmente fatti in casa.
(Estate 2014)