Semplice e alla mano e soprattutto dotato di ottima cucina lombarda. Una settantina di coperti in tutto. Qui si possono gustare i piatti più autentici e genuini della cucina tradizionale milanese, dal brasato ai risotti, dalla cassoeula all’ossobuco, realizzati secondo tradizione. Oltre ai piatti lombardi, anche una selezione di sapori marchigiani; l’atmosfera è cordiale e il servizio attento e pronto. Spesso i piatti sono accompagnati da artista con chitarra. Ottima la collocazione, a due passi dal Naviglio Pavese; parcheggio riservato.
Spesa media 36 Euro.
Inverno 2018