Al Pesce d'Oro si viene accolti con la sincerità e il calore di chi vanta una storia e una tradizione alle spalle. Appena varcato il patio sulla destra si trova una saletta per gli aperitivi e i momenti di indugio prima di accomodarsi per la cena, mentre sulla sinistra si apre la sala principale, al quale si aggiungono due salette laterali, più intime e appartate. Qua e là, riposti su uno scaffale... LEGGI TUTTO o su una madia, ci sono alcuni pezzi che ricordano il mare: un verricello appartenuto a chissà quale nave, un pezzo di fune, un lucernario e qualche libro che racconta vecchie storie di marinai. Perchè al "Pesce d'Oro", così come suggerisce anche il nome, si mangiano piatti che profumano di mare: come antipasti il misto di crudo con ricciola, tonno, spada e branzino, le code di gamberi con le taccole e gli scampi alla catalana. Di primo ci sono le linguine con calamaretti, porcini e scampi e quelle con l'aragosta. Si prosegue con rombo al forno, servito con contorno di patate e salmone in crosta di zucchine.
Agosto 2007