
arti
via previtali 5/7, bergamo (bg)
Arriva la Pasqua a Bergamo e si sprecano gli appuntamenti in città, come in provincia. Tante occasioni ed eventi per condividere la festività con la famiglia o gli amici, as you like it!
Dai tanti ristoranti che per Pasqua propongono un menu dedicato - fatto di piatti della tradizione, magari re interpretati con estro creativo - ai locali più "easy going" dove degustare piatti più veloci e perfetti per una giornata con gli amici.
A seguire, passeggiate, gite in bicicletta o un pomeriggio dedicato all'arte. Per la Pasqua a Bergamo sembra perfetto dedicare un po' di tempo alle tante mostre e musei aperti.
Comunque decidiate di vivere la Pasqua a Bergamo, comunque le proposte non mancano.
DA MANGIARE: Pesce cucinato in tutte le "salse"
DA MANGIARE: Baccalà servito nella sua crema di aglio dolce, Code di gamberi e animelle servite con fave, Gnocchetti di patate al pesto di trevisano e mandorle, Insalata di ventresca di tonno rosso con finferli, Ostrica servita in coppa Michelangelo, Quaglia disossata e farcita servita con melanzana, Zuppa di pane lardo e ostriche
DA BERE: vini toscani
DA MANGIARE: Amuse bouche servito con l'aperitivo, Tagliolini all'uovo al Granchio reale fresco leggermente speziati, Sella di agnello in crosta di erbe Provenzali su fricassea di porcini
DA BERE: ottima selezione di vini
DA MANGIARE: Piatti a base di cacciagione, costata alla fiorentina, le costolette di agnello in crosta di sale rosso, pregiati funghi porcini
DA BERE: Prestigiose cantine della Valcalepio e della Franciacorta come della Valtellina e dell' Oltrepo
DA MANGIARE: Primi e pitanze a base di pesce
DA MANGIARE: Branzino al forno, al sale, all’acqua pazza , pomodori e olive, impepate di cozze, zuppe di mare e primi piatti di pasta.
DA BERE: Una delle ottime e ricercate etichette della cantina
DA MANGIARE: Spaghetti all'essenza fredda di gamberi, bottarga e fonduta al basilico
· la guida ai locali, ristoranti, eventi della tua città
Informazioni
I Canali
Utenti
Media partner
Città