Per chi riesce ad arrivare fin quassù, lo sforzo vale la splendida veduta sulla conca d'Aplago e sul lago di Santa Croce. L'appuntamento culinario parte dai salumi, tra cui il carpaccio di cervo o vitello in agrodolce. Da non perdere, tra i primi, i tagliolini al carpaccio, lasagne di cinghiali e funghi, strudel di erbe e funghi e l'ottima zuppa di muflone. Selvaggina protagonista nei secondi con capriolo... LEGGI TUTTO in salmì, cinghiale brasato con polenta. O l'impasto di carni miste con formaggio e polenta.
Come dessert, la mela caramellata con gelato alla nocciola, tortino di pere e la buonissima panna cotta ai frutti di bosco. I vini si possono scegliere tra quelli regionali e nazionali, amplia scelta di distillati.
(luglio 2012)