Nato all'inizio del '900 per commemorare il famoso pittore, il Giorgione divenne subito luogo di ritrovo per artisti e musicisti. È il luogo adatto non solo per gustare le specialità lagunari preparate da cuochi autoctoni, ma anche per ascoltare dalla voce del titolare, Lucio Bisutto, cantautore veneziano, e della sua famiglia, le canzoni veneziane degli ultimi tre secoli.
Cucina prettamente a base... LEGGI TUTTO di pesce, curata dalla signora Ivana, moglie di Lucio Bisutto. La sala interna ospita fino a 80 persone, mentre nel periodo estivo si aggiungono circa 60 coperti nella veranda che si affaccia sulla pittoresca Via Garibaldi.
(Gennaio 2012)