Da oltre vent'anni è la famiglia Fugatti a gestire questa graziosa trattoria-agriturismo, munita di un'importante cantina. Tutto si deve, molti anni fa, a mamma Giuliana, che ebbe l'idea di accompagnare la degustazione dei vini di casa con il formaggio. La zona di confine, tra il Veronese e il Trentino ha fatto nascere pietanze originali. Ad aiutare mamma giuliana dietro i fornelli c'è anche la figlia... LEGGI TUTTO Roberta, mentre la sorella Cristina enologa, mentre il fratello Giuseppe segue i vigneti.
Il pranzo non può non partire con un tagliere di salumi. Fra i primi da assaggiare tagliatelle al capriolo, strangolapreti, canederli e zuppa di cipolle. Tra i secondi il capretto arrosto, trippa alla parmigiana. Non andatevene via senza provare i dessert, tutti fatti in casa. I vini, of course, sono quelli dell'azienda.
La Guida "Vini d'Italia 2012" del Gambero Rosso ha assegnato al locale 3 bicchieri e il premio speciale "Vino dolce dell'anno".
(Luglio 2012)