La trattoria della famiglia Camerucci propone un’autentica antologia della cucina marchigiana, talvolta rivisitata con garbo e senza forzature fini a se stesse. Cultura dell’accoglienza, cura dei dettagli, materie prime di grande qualità.
L’impronta territoriale della cucina domina, ma non monopolizza, l’elenco dei secondi, dove si possono trovare il classico coniglio porchettato e lo stoccafisso... LEGGI TUTTO all’anconetana. Se amate le preparazioni vegetariane, indirizzatevi sui tortini, da quello di zucchine in salsa di carote a quello di parmigiano in salsa di lattuga. Degno finale con i dessert, abbinabili a un passito proposto al bicchiere.
La carta dei vini elenca le più qualificate espressioni dell’enologia nazionale.
Il locale rimane chiuso per ferie ad agosto, una settimana a Natale e una a Pasqua e dispone di 45 coperti.
(Febbraio 2012)