I Cenoni e Pranzi di Natale e il countdown del 31 tra tradizioni, concerti, feste in piazza e nei locali di Treviso e dintorni

Natale inonda la città di Treviso e tutti i suoi dintorni di un'atmosfera magica, ovattata. Saranno le lucine accese, sarà che tutti sono più buoni (o almeno ci provano), sarà che si avvicinano le Vacanze! 

"Un Natale Incantato": ecco il nome della rassegna natalizia che illuminerà la città di Treviso con spettacoli itineranti, mercatini e alberi di Natale, luminarie 3D e un trenino “green”.

Infatti, dopo il grande successo del 2021, tornano anche gli spettacoli itineranti. Il 3 e 4, 7 e 8, 10-11 e 17-18 dicembre, dalle 14.30 alle 18, la città sarà animata da performance di artisti di strada, cori e folletti che si esibiranno lungo il percorso che toccherà Piazza dei Signori, Loggia dei Cavalieri, Buranelli, Piazza San Leonardo, Santa Maria dei Battuti, Isola della Pescheria e Calmaggiore.

Gli spettacoli continuano sabato 10 dicembre con gli artisti di strada e il Coro Gospel del Maestro Pozzetto e la Favola del Natale, a cura di Teatro che Pazzia. Domenica 11 dicembre torneranno i cori gospel e i trampolieri luminosi mentre il 17 dicembre ci sarà lo spettacolo “Le nuove notti incantate”, a cura di Teatro che Pazzia. In Pescheria si esibirà il coro Getsemani.  Il 18 dicembre ci sarà Christmas in Love Trio ai Buranelli e la “Ciarastea” con il gruppo folcloristico Pastoria del Borgofuro.

Si illumina anche la Loggia Incantata, pensata e realizzata da Michele Crema con una versione inedita del Bosco incantato e la Casa di Babbo Natale. Poi il trenino: sarà elettrico e girerà per la città in un magico percorso lungo le vie e le piazze della Treviso incantata. 

In Piazza Borsa ci sarà la Pista di Pattinaggio “Treviso on Ice” con il Villaggio del Natale, aperta dal 26 novembre fino al 15 gennaio.  Dal 17 novembre al 6 gennaio la Giostra a Cavalli impreziosirà lo splendido scenario di Piazza dei Signori.  Il 2-3-4 dicembre ci sarà il Mercatino Arti&Bio in Piazza Indipendenza, mentre il 4 dicembre sotto la Loggia di Palazzo dei Trecento ci saranno i Grandi Rossi, mostra mercato dedicata a 5 tipici prodotti trevigiani di colore rosso.  Dall’8 all’11 dicembre, in Piazza Aldo Moro, ci sarà l’Antica Mostra del Radicchio Rosso Igp di Treviso mentre il 7-8, 10-11 e 22-23-24 dicembre, in Piazza Indipendenza ci sarà il mercatino dell’artigianato di Mammart. A Borgo Cavour non mancheranno le domeniche dedicate al “Natale in Borgo” mentre il 17 dicembre toccherà a “Libri in Loggia”. Dal 16 al 18 dicembre Piazzetta Battistero ospiterà il Mercatino del riuso creativo RiCreAzione. 

Poi gli appuntamenti tradizionali come il Concerto di Natale al Mario del Monaco (qui). 
Non solo Treviso, anche tutti i dintorni si riempiono di luci e iniziative come i mercatini a Montebelluna (qui). 

Poi i ristoranti, pub e cocktail bar: ovunque si sono già messi a punto menu ad hoc e drink list speciali per Natale e Capodanno oltre a spettacoli, concerti... E l'ultimo dell'anno? Spazio al divertimento nelle tante discoteche e spazi eventi del territorio oppure nelle piazze come in Piazza dei Signori che si animerà con tanta musica live dalle 22.30 che si interromperà allo scoccare della Mezzanotte grazie ai rintocchi della Torre Civica e allo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Sarà una serata all’insegna della musica, dal funky al gospel, dalla musica anni ’60 ai dj set...

Ecco la nostra selezione di appuntamenti per godere a pieno le prossime Festività a Treviso e dintorni. 

Elenco in aggiornamento... 

Crediti foto: Pagina Facebook Antica Osteria "Al Botegon" qui

×