Il nuovo distretto gastronomico di Milano si chiama NaPa
Pubblicato il 26 marzo 2021 alle 18:07
Son ben quattordici le realtà coinvolte in questo nuovo e dinamico progetto tra ristoranti e caffè, trattorie e hub gastronomici, una cantina e agenzie creative. Voluto dagli abitanti del quartiere, Na.Pa è un vero e proprio distretto urbano, nato con lo spirito di far dialogare la periferia e il centro.
Il nome è stato registrato a giugno 2020 e il progetto ha visto la partecipazioni di veri e propri punti di riferimento del Municipio 5 a Milano, dalla Biblioteca di Chiesa Rossa alla NABA - Nuova Accademia delle Belle Arti - fino all’Acquedotto e ai protagonisti del Teatro Pacta. Oltre ai numerosi ristoranti e alle tante trattorie che hanno reso Na.Pa un distretto gastronomico a tutti gli effetti.
Altavia, Antica Osteria del Mare, Aromi Creativi, Cantina Urbana, Carlotta Cafe, DistrEat, Erba Brusca, Farm65, I Frantoi, Llama Maki, Motelombroso, Osteria Della Conca Fallata, Osteria Grand Hotel, Sadler Ristorante.
Ma come funziona il nuovo delivery di Na.Pa? Vengono creati dei veri e propri menu-evento a più mani, disponibili per un intero weekend. I prossimi in programma? Il delivery con i piatti di Antica Osteria del Mare e Llama Maki dal 26 al 28 marzo e il delivery congiunto di Osteria Gra Hotel e Osteria della Conca Fallata, in calendario dal 9 all’11 aprile. Prenotabili qui.
Foto di copertina by Gabriella Clare Marino on Unsplash
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
L’appuntamento è per martedì 13 aprile alle ore 11 con ambulanti, tassisti, discoteche, commercianti e partite Iva.
LEGGI.