​Bib Gourmand 2026: Michelin annuncia 24 nuovi ristoranti con un buon rapporto qualità-prezzo

Pubblicato il 14 novembre 2025 alle 12:23

​Bib Gourmand 2026: Michelin annuncia 24 nuovi ristoranti con un buon rapporto qualità-prezzo

In vista della presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia, prevista per il 19 novembre a Parma, Michelin ha diffuso l’elenco dei 24 nuovi Bib Gourmand che entrano nell’edizione 2026. Con queste nuove assegnazioni, i locali con questo riconoscimento raggiungono quota 255.

Il Bib Gourmand contraddistingue i ristoranti che offrono un menu completo a buon rapporto qualità-prezzo. Secondo Michelin, la ricerca di nuovi locali riguarda l’intero territorio nazionale, dai centri urbani ai piccoli comuni. Quindici delle ventiquattro nuove segnalazioni provengono da ristoranti inseriti nella guida nel corso dell’anno e ora promossi a Bib Gourmand.


La selezione 2026 mostra un insieme di cucine radicate nelle tradizioni locali e, in alcuni casi, orientate verso interpretazioni contemporanee. Tra gli esempi citati da Michelin figurano locali a Norcia, Salerno, Casale Monferrato, Livorno e Parma, indicati come rappresentativi di approcci diversi alla cucina italiana tra territorio, pesce, tradizione regionale e proposte attuali.

L’annuncio dei Bib Gourmand anticipa la Michelin Guide Ceremony Italy 2026, in programma al Teatro Regio di Parma e trasmessa anche online. Durante l’evento saranno rese note le nuove Stelle, le Stelle Verdi, i Premi Speciali e il riconoscimento Passion Dessert.

I 24 nuovi Bib Gourmand 2026

Piemonte
Cacciatori — Cartosio (AL)
Osteria Bar Sport — Casale Monferrato (AL)
Le Due Lanterne — Nizza Monferrato (AT)
Condividere — Arona (NO)

Liguria
CASAeBOTTEGA — Dolceacqua (IM)
Il Cardinale Vino e Cucina — Sarzana (SP)
La Civetta — Urbe (SV)

Lombardia
Trattoria Via Vai — Bolzone (CR)

Veneto
Molin Vecio — Caldogno (VI)

Trentino-Alto Adige
Durnwald — Valle di Casies (BZ)

Emilia-Romagna
Enoteca San Nicola — Bobbio (PC)
Brisla Trattoria — Parma (PR)

Toscana
Osteria del Mare già il “Votapentole” — Castiglione della Pescaia (GR)
Azzighe – Osteria a Metà — Livorno (LI)

Umbria
Granaro del Monte — Norcia (PG)

Lazio
Li Somari — Tivoli (RM)

Puglia
Bros' Trattoria — Martina Franca (TA)

Campania
La Taverna delle Follie — Limatola (BN)
Bistrot di Pescheria — Salerno (SA)

Basilicata
Forentum — Lavello (PZ)

Calabria
Taverna Kerkira — Bagnara Calabra (RC)

Sicilia
In Cucina dai Pennisi — Linguaglossa (CT)
TuMa — Bagheria (PA)
Nangalarruni — Castelbuono (PA)

I numeri a livello regionale, chi conta più Bib Gourmand?

Emilia-Romagna: 34
Piemonte: 34
Toscana: 26
Lombardia: 23
Veneto: 18


Foto di copertina e nel testo dalla pagina Instagram di Azzighe – Osteria a Metà — Livorno (LI)

  • NOTIZIE
  • CLASSIFICHE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×