Abbiamo scovato tutte le nuove aperture più interessanti di Padova. Eccole:
Pubblicato il 20 marzo 2019
La primavera è così: elettrizzante. Nemmeno il tempo di vedere i ciliegi in fiore che la cronologia del tuo portatile è un interminabile susseguirsi di: Skyscanner, Ryanair, EasyJet e Trivago. Hai già allertato il parrucchiere con un WhatsApp: "preparati, cambio tutto" e il nuovo vicino di casa è tanto simile al bel tipo sudato della pubblicità della Coca Cola degli anni '90.
L'unico modo per sopravvivere, oltre a seguire uno stretto programma di docce fredde, è quello di provare i nuovi locali di Padova che ancora non conosci. Non c'è nulla di più emozionante delle novità, specialmente in primavera quando sbocciano i fiori e (ri)sbocci anche tu.
Il Lob's di Monselice ti stupirà. Perché se sei un amante del pesce non puoi non assaggiare la zuppa della Lousiana, il panino con l'astice del Maine e le Albondigas spagnole. Un viaggio gastronomico tra le migliori specialità ittiche del mondo, senza spendere come sei abituato a fare nei classici ristoranti di pesce. L'atmosfera easy in stile marinaro piacerà a tutta la famiglia.
Più sul pezzo di così si muore. Il Veneziano, caffetteria, cicchetteria e cocktail bar ha inaugurato venerdì 15 marzo a Este. Punti di forza: cicchetti veneziani, vini di qualità e cocktail da manuale ma non mancheranno proposte per la colazione e il pranzo. In Via Matteotti 38.
Praticamente affacciato sul Tronco Maestro a due passi da Porta Molino, Lo Scultore Café è una fucina di idee creative. Ad esempio, si è inventato l'aperitivo con il pesce crudo, in terrazza, tutti i sabati dalle 11:00 alle 14:00. Prima ci si diverte con musica e bollicine, poi si fa la pennica. Come non accettare l'invito?
Una ventata di freschezza ha invaso Piazza delle Erbe. Fiore è un bar perfetto per colazioni, pranzi al volo, merende e apertivi perché è accogliente e semplice, senza troppe pretese. L'idea più carina? Non solo gli arredi botanici sono molto realistici, ma la vetrata che affaccia sul portico è aperta. Così interno ed esterno, praticamente non esistono: molto conviviale.
Anche per Ginger Gilly, il divertimento e la curiosità sembrano essere alla base di un buon pasto. L'intero menù è vegano e i vini sono naturali, biologici e biodinamici ma l'intento è quello di piacere a 360°, perché il plant-based abbinato alla stuzzicante idea delle porzioni ridotte, è alla portata di tutti. Puoi iniziare con un aperitivo: sarai tentato di rimanere a cena.
Per una sosta diversa, mettere lo smartphone in modalità silenzioso - se sei coraggiosissimo, spegnilo - e sfogliare qualche volume della Treccani, devi prenderti una pausa e immergerti nella tranquillità del Caffè Letterario di Padova. Non solo colazioni e merende, anche pranzi e aperitivi con buffet. Una volta provati, non saprai più fare a meno dei divani stile Chesterfield.
Il quarto pargolo di Box Caffè è nato in Riviera, precisamente in Via Venezia 42 a Stra. Un gioiellino gastronomico tra i gioielli architettonici - le Ville del Palladio - che ha preso forma all'interno di Villa Celin, dopo una ristrutturazione ispirata agli spazi metafisici di Giorgio De Chirico. A pranzo un menù di lavoro, mentre la cena è interamente dedicata alle meraviglie della griglia. Sì, Box Caffè in Riviera è una griglieria.
Conosci Pazzi della scena? Dimenticalo. O meglio, conserva solo l'indirizzo perché allo chef Max Piga è venuta un'idea, quella di trasformare il ristorante in una steak house, tutta bbq & grill. Bbq Max & Grill hamburger con ingrediente segreto, e carni cotte e affumicate in botti di Jack Daniels e con legno di pesco e di ciliegio.
A Banda del Buso è anche una grapperia. Lo sapevi? Per la precisione, si tratta della prima Grapperia d'Italia e d'Europa, uno spazio dedicato a tutti i cultori del distillato di vinacce più nostrano che ci sia, ospitato dalla Banda in Via Cristofori 13. La selezione è incredibile, provare per credere.
Avventura inedita per il ristorante pizzeria Daltrocanto di Via Bartolomeo Cristofori che ha inaugurato il 10 febbraio per presentare una svolta importante: da Angoli di Mondo, la gestione ristorativa passa alla nuova cooperativa "Daltrocanto". Non cambierà lo stile, sempre equo, bio e chilometro zero ma lo storico forno è stato sostituito. Il che significa: più pizze, più buone, più velocemente.
Padova in primavera si fa imprevedibile e sono pronta a giurare che le nuove aperture non finiscono qui. Aspetto con curiosità estrema le inaugurazioni di B-Side in zona Portello - studenti allertati - di Light Bar food & store che è pronto a stravolgere tutte le nostre convinzioni in fatto di cibo; della Gran Trattoria Pizzeria Amabile - già presente a Napoli e Palma di Mallorca - e di Ca'Pelletti, con la sua cucina tosco-romagnola dove regna la pasta fresca fatta in casa.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine dalla pagina Facebook di Gesto
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
"Serve ingranare una marcia diversa": Fipe e Fiepet propongono le nuove linee guida per una riapertura programmata e in sicurezza
LEGGI.