I locali di Firenze da conoscere per un business lunch o una cena di lavoro durante il Pitti Immagine

Pubblicato il 7 giugno 2018

I locali di Firenze da conoscere per un business lunch o una cena di lavoro durante il Pitti Immagine

Firenze è arte, cucina ma anche moda: a confermarlo, anno dopo anno, l'attesa nei confronti degli eventi organizzati da Pitti Immagine che portano in città le migliori case del settore fashion da tutto il mondo. Vetrina per le nuove tendenze ma anche occasione da cogliere al volo dai tanti operatori del settore per intrecciare fruttuose relazioni commerciali. Amico buyer, amica stylist, qui di seguito ti consiglio un po' di locali di Firenze dove prenotare un business lunch, un aperitivo o una cena di lavoro: e se i tuoi incontri avranno esito positivo, un po' di merito ce l'avranno anche loro.

Per un crudo di mare tra i migliori di Firenze

Basta uscire dalla Fortezza ed attraversare viale Filippo Strozzi per trovarsi già a questo primo ristorante consigliato per una pranzo o una cena in occasione di Pitti Immagini: Acquapazza di via Ridolfi propone una cucina di mare dal piglio creativo che non lascia indifferenti. Il loro crudo di mare è tra i migliori della città, per varietà e freschezza, servito con cruditè di verdure e frutta fresca e 5 tipi di sale aromatizzato scozzese.

Con saletta riservata

In via Faenza ecco un altro ristorante nei pressi della Fortezza da Basso; anche all'Art Ristorante la specialità è il pesce, sempre freschissimo e declinato in ricette dal sapore mediterraneo. Ambiente tutto giocato nei toni del bianco e l'ocra, dallo stile contemporaneo ma non troppo informale. Art Ristorante ha a disposizione anche una saletta per eventi privati e un grande tavolo con 8 coperti per cene allargate. 

 

Sul Lungarno fuori dal centro

Posizione strategica, fuori dal caos del centro e facilmente raggiungibile in auto o con il taxi, ottima cucina e bell'ambiente: eccoti, quindi, il nome da segnare, Trattoria Moderna sul Lungarno del Tempio, proprio accanto all'hotel Mediterraneo. Carne e pesce per un menu creativo e dall'appeal contemporaneo, che non dimentica però le tradizioni italiane. 

La trattoria storica a prova di influencer

Siamo di fronte ad una vera e propria istituzione per quanto riguarda la cucina fiorentina più tradizionale, ovvero la Trattoria Coco Lezzone di via Paroincino, in centro storico. Una cucina casalinga, ovvero che parla di casa, di sapori autentici e convivialità: un locale consigliato per una cena che mette tutti d'accordo ma che di certo lascia il segno. Non a caso il Coco Lezzone è tra i locali più amati da tanti personaggi famosi di tv, cinema e musica di passaggio in città... a dimostrarlo le tante foto appese alle pareti di questa piccola trattoria fiorentina.

Cocktail bar e non solo...sulla mitica spalletta dell'Arno

Il Rivalta poteva godersi la sua grande popolarità di cocktail bar, maturata in anni di attività, ma ha deciso da poco di fare un salto in più, proponendosi anche come ristorante e bistrot. Salutato il buffet, ecco che l'aperitivo è proposto in accompagnamento con tapas gourmet. A pranzo una proposta che punta a piatti veloci e leggeri, a cena un menu ben strutturato tra carne, pesce e anche pizza. Una scommessa vinta per un locale che non sfigura mai. Bellissima anche la posizione, sul Lungarno Corsini.

Il classico mai fuori moda

Il Ristorante Sabatini è uno di quei nomi della ristorazione che qui a Firenze tutti conoscono. Da poco, però, il ristorante a due passi dalla stazione Santa Maria Novella è sotto una nuova e giovane gestione che punta a riportarlo al suo antico splendore ed aprirsi alla città, smarcarndosi dall'etichtta di "solo per ricchi" che aveva un tempo. La particolarità della cucina? La coreografica cucina Flambè

Light lunch o aperitivo a bordo piscina

Stupisce sempre dire che, dietro a quel portone in piazza dell'Indipendenza, a metà strada tra la Fortezza da Basso, ci sia un magnifico giardino nascosto dove potersi rilassare per un pranzo veloce o un aperitivo a bordo piscina. Invece c'è e si chiama Florentia Cafè, il bistro e cocktail bar all'interno del boutique hotel Palazzo Castri 1874. Aperto non solo per gli ospiti dell'hotel, il Florentia Cafè è tra i posti che ti consiglio se cerchi un po' di relax dalla frenesia del salone, ma non troppo distante dal polo fieristico: una piccola oasi. Considera anche questo: un aperitivo in piscina di certo ben dispone anche il più ostico tra i tuoi colleghi. 

Per gli amanti dei vini

Di questa piccola enoteca con cucina di via De' Macci stupisce sempre il fatto che per qualsiasi piatto ordinato, il vino consigliato in abbinamento sia quello giusto, adattandosi perfettamente al piatto da te scelto. L'Adagio - Cibi Naturalmente Italiani è il posto consigliato a chi ama i vini perché qui la cantina propone etichette ripescate tra piccoli ed eccellenti produttori italiani. La cucina, inoltre, è tutta dedicata alle tipicità regionali più autentiche. Il locale ha anche una piccola bottega interna con pasta, olio, te pregiati, biscotti e, ovviamente, vini e birre: manca mai tu voglia fare un cadeaux dal sicuro effetto.

Cucina fiorentina rinascimentale: una vera scoperta

Pappa al pomodoro, crostini con salumi e formaggi tipici, la classica Fiorentina: all'Osteria Battipalla tutto questo ma non solo. Eccoci in questa piccola trattoria affacciata su piazza Santa Croce potra conoscere la cucina tradizionale fiorentina da un altro punto di vista o, meglio, da un altro secolo; qui al Battipalla, infatti, ripesca le ricette rinascimentali apprezzate dai Medici come le tagliatelle sul papero, la ribollita granducale, il peposo del Brunelleschi. Una cena qui è un'immersione nella storia gastronomica di Firenze.

Foto di copertina di Da Florence.
Iscriviti alla nostra newsletter: il meglio di Firenze direttamente nella tua casella mail

  • ANDARE PER BORGHI
  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Teresa De Micheli

Firenze, mia croce e delizia. Ti amo e ti odio, ti lascio ma alla fine solo da te torno sempre. Mamma di Londra e papà di Palermo, a Firenze i miei geni "fusion e un pazzarelli" ha trovato il giusto ambiente in cui esprimersi. Tra tradizione ed ultime tendenze, una città da vivere sempre.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×