Consumo di suolo e biodiversità: il webinar di Slow Food Milano
Un webinar per parlare dell'importanza del suolo e per parlare del suo consumo e della stretta correlazione con la biodiversità. L'appuntamento è l'1 marzo.
Via Cesare Battisti 5, Venezia (VE)
ORARI:aperto da domenica a giovedì 08:00 → 21:30; venerdì e sabato 08:00 → 23:00.
TELEFONO: SEGUI SU:tagliata, picana, pasta al ragu fatto in casa
caffè
Caffè, bar, cocktail bar, piccola cucina. Un locale storico di Mestre che ha nuova vita con una gestione a 360 gradi, che propone cocktail classici e su misura, brioches fresche tutte le mattine (anche per vegani). Pause pranzo con salumi misti a km0, formaggi, panini, pasta e insalatone. Ogni giorno anche una selezione fresca di piatti del giorno con sughi fatti in casa e pesce e carne su ordinazine. Pasticceria sala da tè e cioccolate calde al pomeriggio, aperitivo con ottimi vini e buffet la cena. Da provare il caffè macinato al momento per ogni tazzina.
Autunno 2018
A volte ci chiedono cosa intendiamo per un locale pieno di potenzialità. Ci piace rispondere che gli ingredienti sono pochi, anzi uno solo: il savoir faire del gestore. Stefano non è solo un ex-barman AIBES ma è anche, assieme alla moglie, un perfetto padrone di casa, attento alla qualità degli ingredienti come alla diversificazione dell'offerta. Il suo locale, il Gran Caffè Italia è uno dei bar storici del centro di Mestre con insegna e bancone d'epoca. Le colazioni: I croissant arrivano da...
LEGGI TUTTO