Valentina Santangelo di Zucchero & Cannella si confessa: - Il mio dolce preferito? Il ciambellone di nonna -

Pubblicato il 2 maggio 2019

Valentina Santangelo di Zucchero & Cannella si confessa: - Il mio dolce preferito? Il ciambellone di nonna -

Titolare di questo piccolo ma meraviglioso - in tutti i sensi - laboratorio di pasticceria a Casalbertone, Valentina ci racconta come ha scoperto l'amore per la pasticceria e come riesce a trasmetterlo ai suoi clienti grazie alle sue dolci e gustosissime creazioni

Quando entri nel suo laboratorio, la Pasticceria Zucchero & Cannella, che si affaccia sulla piazza che è il cuore del quartiere popolare di Casal Bertone a Roma est, Valentina ti accoglie sempre con un meraviglioso sorriso. E' bello venire a trovarla e non solo per assaggiare le sue gustosissime creazioni, ma anche per farci due chiacchiere, per stare in sua compagnia, per ascoltare le sue storie, la sua vita, quella di una ragazza di Roma che ha lasciato tutto per coltivare la sua passione, quella della pasticceria.
Valentina, ci racconti un po’ la tua storia? Cosa ti ha spinto a intraprendere il mestiere di pasticciera?
"In realtà ho cominciato con tutt’altro, con la facoltà di Agraria all’università che non c’entrava proprio nulla con la pasticceria, ma da sempre avevo questa passione nascosta nel mio inconscio, che è sempre stata lì, da quando da piccolina con la nonna prima giocavo con le pentoline, e poi passavo i pomeriggi a cucinare con lei. Poi, ad un certo punto mi sono stufata dell’università, perché non ero riuscita a trovare lo sbocco che avevo pensato e proprio in quel periodo mi è capitato di trovare l’annuncio del corso di pasticceria di A Tavola con lo Chef. E niente, ho chiamato, mi sono iscritta e ho completato il corso. I miei maestri? Nazareno Lavini, Leonardo Di Carlo, Marco Rinella."

 E quindi hai deciso di aprire una pasticceria tutta tua qui a Casal Bertone. Ma dimmi un po’, quale è la specialità di Zucchero & Cannella? Qual è il dolce che più di tutti piace alla tua clientela?
"I dolci che io definisco “da battaglia” che la mia clientela ordina più spesso sono sicuramente la New York Cheesecake, la Lemon Pie e il Millefoglie che faccio sfogliato al burro e caramellato. Ma il preferito in assoluto rimane la New York Cheesecake, per la quale vengono da tutta Roma a mangiarla. E poi c’è tutta la parte di pasticceria moderna, decisamente per gusti più giovanili, mentre la parte classica è la preferita dai meno giovani”

Diciamo che da te la classica guantiera di pastarelle tradizionale della domenica non manca mai, però qui c’è tanto altro da scoprire.
"Sì, qui partiamo dalla biscotteria, dai dolci della colazione, tipo i muffin o il classico maritozzo romano il sabato e la domenica, che è proprio tipico della colazione romana."
Poi invece c’è un’altra grande tua specialità che merita di essere raccontata: tu sei una cake-designer tutta di un pezzo. Il cliente qui può ordinare la torta dei suoi sogni e tu gliela realizzi, soprattutto per i più piccolini.
“Sì è vero, anche se all’inizio i clienti erano un po’ titubanti, però poi ho studiato dopo mesi e anni di prove una ricetta che avvicinasse i gusti “italiani” in fatto di cake-design rispetto al classicone americano. Il successo è stato immediato e poi, oltre alle torte, io preparo delle vere e proprie “sweet tables” con biscotti personalizzati, cupcakes e tutte le decorazioni che uno desidera.”

 Giusto, tu oltre alla pasticceria hai anche un’intensa attività di catering. Oltre alla torta puoi organizzare anche tutto il buffet di un evento privato. Quali sono i tempi giusti per prenotare da te la festa dei nostri sogni? Tra l’altro, per l’occasione, prepari anche delle – ottime – specialità salate.
“Certo, ci occupiamo in caso anche della parte salata, con ricette che possono spaziare dal grande classico, tipo il tramezzino o la pizzetta sfoglia, e poi abbiamo voluto lanciare una nuova linea fantasia per diversificare un po’ il solito buffet. Quindi potrai trovare dei piccoli muffin salati, oppure delle monoporzioni di primi, secondi, fritti. Io chiedo al cliente di venire un 10 -15 giorni prima dell’evento, sedersi con me e studiare bene insieme a lui la situazione e la strategia per il catering perfetto."

 Valentina, adesso una domanda personale: qual è il tuo dolce preferito? Quello che quando lo vedi proprio non riesci a resistere?
“Diciamo che ne ho due: il tiramisù e il ciambellone, quello classico della nonna da colazione. Il tiramisù invece deve essere classico e della consistenza giusta. Niente destrutturazioni, niente fantasie liquide. Il cucchiaino deve rimanere in piedi immerso nel mascarpone.” Proprio come quello che prepari tu… “Esattamente , con una base di mousse al mascarpone.”

 Altra domanda personale: dove andrebbe Valentina Santangelo a comprare i dolci a Roma fatta eccezione per la sua pasticceria?
“Andrei sicuramente da Vice per quello che riguarda il gelato, oppure a La Romana, invece come pasticceria sicuramente andrei da Cristalli di Zucchero. Se invece vogliamo andare sul classico, direi da Marinari.”

Chi ha i bimbi di solito ci pensa non una, ma dieci volte prima di acquistare dolci o alimenti, per via dei prodotti utilizzati e degli allergeni. Ecco, possiamo dire che da te sia la qualità degli ingredienti utilizzati, sia l’attenzione per gli allergeni sono una priorità assoluta.
“Sì, certo. Tutti gli ingredienti che utilizzo sono di estrema qualità e sempre freschi. Utilizzo, per esempio, sempre il burro e non la margarina. I colori che vedi sono dati soltanto dalla frutta fresca, zero coloranti e zero conservanti. Se arrivano clienti intolleranti a farina, lattosio, uova o a qualsiasi altro ingrediente, possono stare tranquilli perché ho sempre la soluzione pronta per loro. Anche le donne incinte possono stare tranquille, perché tutti i miei ingredienti sono pastorizzati, e non ci sono uova crude nei miei dolci.”
E addentando l’ultimo cannoncino alla crema, lasciamo a malincuore Valentina e il suo dolcissimo sorriso, non senza un’importante guantiera di pastarelle in mano. E non fa niente se non è domenica!

Foto gentilmente concesse da Pasticceria Zucchero & Cannella 

Vuoi rimanere aggiornato su altri locali della tua zona? Iscriviti alla Newsletter di 2night 

  • SWEET HOUR
  • COLAZIONE
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×