La tendenza del baratto dilaga nella capitale

Mia nonna non buttava mai nulla. Tra le urla furiose di mio nonno, continuava ad accumulare cianfrusaglie ed accessori di ogni genere, tanto da riempirci una cantina intera qui a Roma e metà della casa di campagna.
Oggi, se non fosse stato per la smania di pulizia dei miei, sarei ricco grazie a tutti gli oggetti vintage o di collezionismo che avrei pouto rivendere in giro per il mondo. Sigh!

I tempi sono cambiati e oggi, vuoi per i tempi di crisi, vuoi per la rinnovata coscienza del riciclo, barattare e comprare abiti ed oggetti usati è ormai più di una semplice moda passeggera. 
Roma non fa difetto e, sempre di più, si diffondono locali ed eventi in cui poter scambiare quel che si ha in cantina con qualcosa di utile o di vintage.

Se vuoi barattare


In tema di baratto e scambio dei propri cimeli, soprattutto abiti ed accessori fashion, non si può prescindere da Baratto di Testaccio, divertente stand all'interno del nuovo Mercato di Testaccio (Box 56 - via Alessandro Volta, 1), che vende e scambia borse vintage, abiti usati (e non solo) ed altre chicche per veri intenditori.

In alternativa si può aspettare uno dei tanti Swap Party che ormai stanno prendendo piede a Roma e nelle principali città europee. Qui dalle nostre parti li organizzano diverse associazioni, tra le quali il blog Vivalowcost in collaborazione con l’Officina Culturale Via Libera che ha sede in via dei Furi 3 e che, in queste occasioni, abbina un aperitivo al baratto. 

Se preferisci gli abiti usati e il vintage


Tralasciando i negozi di abiti vintage o di seconda mano, che ormai sono una solidà realtà da oltre 25 anni, a Roma si sta diffondendo la tendenza del riciclo anche nei locali e negli eventi serali.
Quella del Mercatino Vintage è una moda che si trova spesso nelle serate più frequentate come Any Given Monday (al Qube in inverno ed a Roma Vintage in estate), oppure in tanti cocktail bar e locali branché.

Al TBar Ostiense, ad esempio, viene organizzato mensilmente un appuntamento con l'aperitivo vintage "Al Kilo". I capi usati e gli accessori, spesso di grandi firme, vengono venduti a 15€ al kilo, offrendo la possibilità di abbinare un copioso aperitivo o una cena gustosa al tutto.

Realtà ormai affermate sono Il Mercatino, con diverse sedi a Roma e il Mercato Monti, che si svolge nei fine settimana nell'omonimo Rione e, spesso, in altri luoghi che gravitano intorno a Monti ed all'Esquilino.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di 2night

×