I 10 migliori piatti della cucina spagnola da provare almeno una volta nella vita
Torneremo a viaggiare e, quando sarà possibile, non dobbiamo farci trovare impreparati, soprattutto a tavola: ecco come conoscere la Spagna in 10 specialità
Piazza Carpenedo 18, Venezia (VE)
ORARI:aperto domenica 08:30 → 14:30; da giovedì a sabato, lunedì e martedì 08:30 → 14:30, 18:00 → 22:00; mercoledì 18:00 → 22:00.
TELEFONO: SEGUI SU:baccalà conso, sepioline ai ferri, canoce, frittatine, nervetti con cipolla
Valpolicella ripasso, Raboso frizzante, Friulano, Lugana
Un'osteria veneziana in Piazza a Carpendedo. Luca ha lavorato per molti anni il ristorante Riviera alle Zattere, celeberrimo e prestigioso. Poi ha deciso di "riposarsi" trasferendosi a Mestre e aprendo un bacaro dove ripropone la sua cucina venezianissima, le ombre, i cicchetti e il pesce fresco del mercato.
Al martedì happy hour, al lunedì e al giovedì cena di carne, al venerdì cena di pesce. Senza ralasciare ovviamente cicchettate, taglieri di affettati e formaggi, torte salate e toastoni.
Inverno 2017
Nonostante Mestre disti da Venezia quasi solo la lunghezza del Ponte della Libertà, trovare un locale veramente veneziano in terraferma è un'impresa ardua. Ci voleva Luca, che dalle Zattere ha deciso di aprire in Piazza a Carpenedo e fondare una vera e propria osteria-bàcaro. L'arredo: Non troverai altro di più veneziano a Mestre con il bancone dei cicchetti, i tavoli di legno, i mattoni facciavista e le sedie di paglia, ma soprattutto la sfilza di clienti habitué che entrano per un ombra e un...
LEGGI TUTTO