I locali dove vanno gli universitari a Bologna

Pubblicato il 27 maggio 2014

I locali dove vanno gli universitari a Bologna

Gli universitari a Bologna vanno ovunque, si sa. Ma ci sono locali che gli studenti frequentano più che altri. Motivi? drink economici (ecco qualche regola per vivere cheap&chic), buone possibilità di conoscere gente nuova, facilità di raggiungere il locale dal centro, dove quasi tutti gli universitari (fuori sede) vivono. Ma gli italiani sono ancora un po’ esterofili e un altro fattore che determina la scelta potrebbe essere la serata Erasmus, ebbene sì! Soda Pops docet!

L'Irish: da qui passano tutti

Uno dei punti di riferimento per la movida universitaria, vuoi perché in via Zamboni (il cuore dell’Università), vuoi perché è aperto giorno e notte, è l’Irish, l’unico: il Cluricaune. Da economia a sociologia, da ingegneria a giurisprudenza è certamente la Public House più popolare e frequentata (c’è chi dice che il “rimorchio qui è quasi certo…). Perfetto per festeggiare un esame superato a suon di luppolo”

Il caffè all’americana

A Bologna, in Largo Respighi (piena zona Università, a un passo da Piazza Verdi) c’è un sandwich cafè che si chiama ITIT ed è sulla falsa riga di Starbucks: ci si sente un po’ all’estero in effetti e fra poltroncine e divanetti che si affacciano sulle vetrate si può stare tranquilli a studiare o a mangiare un muffin, bere un caffè, un sandwich, appunto. Sempre connessi. Qui, fra appunti, hai una penna, che esame stai preparando e tanto altro, fare amicizia è un attimo. Una cosa carina: quando ordini ti chiedono il nome e quando è pronto il tuo caffè, ti chiamano per avvertirti!


Aperitivo sotto le Torri

Via Ugo Bassi, via Zamboni, via San Vitale, Strada Maggiore e via Castiglione si incotrano tutte qui: sotto le Torri. Ecco perché il Bar delle Mercanzie è sempre punto di incontro dei tanti studenti che si trovano in centro la sera: patinato e un po' glam, ottimo per l'aperitivo e predisco con serate in djset.


Birretta e calcio

Difficile trovare uno studente che non sia mai passato di qui in questo english pub di via Zanardi: il Victoria Station fa spesso promozioni per gli studenti con un menu che spazia dalla classica panineria alla pizza fino alle grigliate miste. Sempre gettonato anche per lo sport in tv con maxischermi disposti tra le diverse sale.

Sottoterra per vivere la notte

Letteralmente "underground". Gli studenti, che a volte amano toccare il fondo, spesso vanno ancora più giù. Prlo di quei locali-cantina, che spesso (come tipico dell'architettura bolognese) replicano sotto il livello del mare quei bei portici che ammiriamo per strada. I più frequentati dagli iscritti Unibo? Certamente il Millenium di via Riva Reno, specializzato in serate per ogni giorno della settimana e grande punto di riferimento per gli ex-studenti, che più attempati, grazie alle serate "vintage" tornano  a ballare la musica del passato più recente. C'è poi il Soda Pops, una mini-discoteca molto amata per la presenza di stranieri con cui esercitare le varie lingue (...). Frequentatissima dagli studenti anche l'Artèria (occhio alla pronuncia, soprattutto se sei iscritto a medicina): che ha un sacco di serate live.

Mangiate tra compagni di corso

Spesso in bolletta, lo studente medio spesso pasteggia con l'omonima pasta, quella col tonno: ma ogni tanto qualche mangiata con i compagni di corso è possibile scegliendo locali dal più che vantaggioso rapporto qualità prezzo. In piena zona universiataria, in via Belle Arti, la Trattoria e Pizzeria Belle Arti dei Fratelli Favaro è amata non solo dai bolognesi ma anche dai tanti studenti per le sue pizze in stile napoletano cotte su forno a legna e i suoi generosi piatti di pesce. Per le grandi grigliate in compagnia, invece, l'indirizzo da segnare è Emilia Ponente 127b: quella della Trattoria La Tagliata dove, si capisce dal nome, la carne è la specialità. Gettonatissima tra gli studenti, ancora, la piadineria Al Vecchio Mulino di via Rialto: qui piadine e crescioni anche in versione vegetariana con farine bio e olio di oliva.

Gita fuori porta, in tasca gli orari dei bus notturni

Altri locali raggiungibili con i mezzi o in bicicletta e fuori dalle mura? Il re della vita universitaria è senza dubbio l'Estragon. Da secoli. Il locale dei live, dei dj set rockettoni e punk, dei festival. Qui il "pogo" è frequente e divertente, si bevono birra e cocktails che si smaltiscono tornando a piedi quando il 25 ha finito le corse. Nell'area del dopo lavoro ferroviario (DLF) c'è il Locomotiv Club (e come chiamarlo se no?) che ha una programmazione sfiziosa con tante serate a tema e concerti. Qui puoi approfittare di un alcol test particolare: se uscendo dal locale non vedi la locomotiva ferma su un binario morto, ecco allora meglio chiamare un taxi. E d'estate, tanti gli spin-off nei luoghi all'aperto...largo alle discoteche!


 

  • DJ SET
  • CONCERTI
  • COLAZIONE

scritto da:

Erika Bertossi

Al bancone del bar non arrivo mai a ordinare “il solito” perché quando un locale diventa troppo familiare e quando io divento troppo familiare per il locale, beh, allora è tempo di cambiare aria e andare a caccia di un’atmosfera nuova. Un’irrequietezza proficua per chi si accinge a tracciare una mappa degli aperitivi, delle serate, della buona cucina e di una sana e corretta digestione sotto le Due Torri. Giuro, vi dico anche dove a fermarsi per delle chiacchiere notturne, si rischia una secchiata d’acqua gelida.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Soda Pops

    Via Castel Tialto 6, Bologna (BO)

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×