5 posti dove mangiare senza glutine in Salento

Pubblicato il 15 marzo 2016

5 posti dove mangiare senza glutine in Salento

Ti sarà capitato, se sei celiaco o hai amici e parenti che lo sono, di voler trascorrere una serata in un buon locale attrezzato per il gluten free e non sapere che pesci prendere. Personalmente “Dove posso andare a mangiare senza glutine?” è una domanda che mi sento rivolgere sempre più spesso. E siccome conosco molto da vicino questo tipo di intolleranza alimentare, ho deciso di stilare un sintetico elenco di posti che secondo me vale la pena provare!

1. Il rustico che stupisce


 La Pagghiara prende il nome dalle tipiche costruzioni contadine: non a caso, l'ambiente è rustico e familiare. La pizza è disponibile anche senza glutine dal momento che il locale è stato inserito nel prontuario dell'Aic.
La varietà degli impasti di base è vastissima: canapa; carbone vegetale; farro; 7 cereali; curcuma; kamut; soia; ortica; senza glutine e, ovviamente, quello tradizionale. C'è solo l'imbarazzo della scelta! 

2. L'egiziano che incanta


Tra sfingi e sarcofagi che ti proiettano in una surreale dimensione egizia, Ramses II è un simpatico e originale ristorante dove puoi gustare pietanze senza glutine. In pratica mangi circondato da statue e geroglifici, non vedo l’ora di portarci la mia nipotina.

3. Il goloso che conquista


Voglia di pizze, panini o di una bella frittura di pesce? Quello che ci vuole per te è fare un salto dallo zio più amato da tutti i bambini, Zio Giglio. Da poco attrezzato con una sala interna per poter cenare all’interno del locale e non prendere soltanto ordini da asporto, nel leccese è il re dei catering senza glutine e senza lattosio.

4. Il fantasioso che piace


Volte a stella e fantasia in uno dei vicoli più caratteristici del centro storico di Lecce: è questa la sintesi dell'Osteria della Divina Provvidenza. Pietanze curate e raffinate che coniugano gli ingredienti della tradizione culinaria salentina all'estro dei cuochi. Orecchiette fresche con tonno, bottarga, pomodori, olive nere, capperi e basilico; oppure spaghetti con mousse di melanzane, pesce spada e menta. Solo due esempi per farti capire quali sono le specialità gluten free che aspettano soltanto te!

5. L'elegante che affascina


Gusto, eleganza e cordialità nel ristorante Lo Scacciapensieri. Nato molti anni fa come club privato e poi trattoria, si è ampliato fino a diventare ristorante e hotel a 4 stelle. Menzionato anche sulla guida L'Espresso, questo locale ha tutte le carte in tavola per essere annoverato nella rosa della top 5 del senza glutine, per l'ottima qualità delle sue proposte. 

Foto di copertina: Katie Towers su Flickr CC
Per restare sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter. 

  • EAT&DRINK
  • CENA
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 2 febbraio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×