Black Night, la notte bianca di Firenze

Giovedì 30 aprile 2015
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

In bianco. Bel modo di iniziare il ponte del Primo Maggio. In bianco per la Black Night, la notte bianca 2015 di Firenze: black come la musica, protagonista della nottata di giovedì 30 aprile. Una città in festa con locali aperti fino a tardi, piazze illuminate, spazi abbandonati aperti per una notte e luoghi poco valorizzati location perfette per eventi, concerti, videoi nstallazioni, performance artistiche, attività per bambini, laborotori di riuso, mostre ed artigianato.
Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento. Diciamo che nero, Bach, lo era nelle atmosfere che riusciva a creare con le sue imponenti composizioni sinfoniche. Dalle 19 alle 05.30 di mattina nel Salone dei Cinquecento il Concerto Maratona dedicata a Bach. Si, decisamente riservata a pochi.
Scarica il programma della Black Night, La Notte Bianca di Firenze
In Piazza della Repubblica e in Piazza Santa Croce - Ripassate e scaricate spariti e testi: appuntamento dopo cena in due piazze fiorentine per due Assembramenti Canori aperti a musicisti, cantanti ed appassionati. Alle 23 in piazza Santa Croce per suonare e cantare i migliori pezzi di Paolo Conte e alla mezzanotte in piazza della Repubblica per la jam dedicata ai Creedence Clearwater Revival.

L'orologio musicale - Una grande installazione musicale: un totem con cavi, luci e autoparlanti che, ad intervalli regolari, scandirà il passare della Notte Bianca di Firenze. Come segnali sonori scelti pezzi della musica fiorentina pop rock degli ultimi 40 anni.
 
In Piazza del Carmine - Black Brazil! Tutta dedicata al Brasile la Notte Bianca in Piazza del Carmine. Dalle 19 lezioni di balli e ritmi brasil aperti a tutti. Musica brasiliana dal vivo con - alle 21 - Barbara Casini con la sua band e - alle 22 - i Forrò Mior. Non lascia indifferenze la musica di questo scatenato due: presenza scenica, fisicità e materialità dove l'attitudine punk si mischia a percussioni e strumenti di ogni genere. Congas, campane, jambè, fischietti, campanelli: impossibile stare fermi con i Ninos du Brasil, duo composto da Nico Vascellari e Nicolò Fortuni. Ingresso libero. Dalla mezzanotte.

In Piazza Vittorio Gui - E' Turnaround, Tutti allo stesso tavolo, l'evento musicale organizzato dove il pubblico siede coi musicisti attorno allo stesso grande tavolo rotondo. Dalle 19.30 in poi con La Nuova Pippolose - musica tradizionale fiorentina -, Vebblefetzer - gipsy punk manouche -, Leo Boni Timpano 4th - blues -, Florence Old Jazz Band - dixieland -, Fantomatik Orchestra - funky street band -.
Allo The Speakeasy 23 - via San Niccolò.  The Mister Big's Night, con spionaggio, teatro e musica "all night long" per davvero con un susseguirsi di eventi teatrali e dj set dall'aperitivo fino a quasi all'alba. In collaborazione con inQuanto Teatro e Cantiere Futurarte, una serata ispirata al mito di Mister Big, il cattivo di 007. Si parte dalle 19.00 con il prologo teatrale al Sottopassaggio delle Cure. Dalle 19.00 in poi allo Speakeasy 23 con teatro e musica, tutto dedicato al mito dello spionaggio creato da Ian Fleming. Dalle 23 alle 6 di mattina le proiezioni del film Agente 007: Vivi e lascia morire e il dj set a cura di dj Van Bombacci e dj Fede Zisca.

Al The Hub - Si chiama Black Book la serata di letture "in nero" organizzata al The Hub di via Panciatichi, 14 - Edificio F. Una lettura ad occhi chiusi dove sarà l'ascolto a far vivere l'esperienza di avvicimento al centro di Firenze. Dalle 21.30 in poi - con tanto di passaggio in tredo da Firenze Rifredi a Firenze Santa Maria Novella. I brani letti sono tratti dall'Armata dei Sonnambuli dei Wu Ming.

Alla Libreria Todo Modo - via dei Fossi - dalle 19 all'una ecco il singolare All'Oscuro di Tutto - Un'Intera notte di storytelling dal vivo: con Francesco Natali, fotografo, Alessandro Raveggi, scrittore, Simone Ferrini, musicista.

All'Isolotto - Notte Bianca anche fuori dal centro storico. In Piazza dell'Isolotto la Notte Blues con attività per bambini - dalle 18 - e musica dal vivo - dalle 19 - con live blue, funky e rock. In Piazza Batoni, The World of Blues Brothers: dalle 19, animazione per bambini, spettacolo di mangiafuoco e pizzaioli acrobati. A seguire il live della blues band dei Line Out.
La Notte Bianca Kids - Vale la pena mandare a letto i bimbi un poì più tardi perchè la Notte Bianca è anche per loro con molti eventi, concerti, attività, visite guidate organizzate anche per loro. Tra i luoghi interessati Via Martelli, Palazzo Medici Riccardi, Museo di Palazzo Vecchio, Piazza Ferrucci e la spiaggia di San Niccolò, Le Murate, Museo Novecento e la Biblioteca delle Oblate.

La Notte Bianca tra i locali di Firenze

Riaperto da poco sotto una nuova gestione, anche il Decumanus Ristorante Caffè festeggia la sua Notte Bianca: dalle 18 in poi, serata Gusto e Musica con dj set dalle differenti sonorità, tra reggaeton, hip hop, commerciale and house con dj Mind Mahyem e Trebor Trouble. Dalle 18 alle 23 con sangria e paella a 8 euro la prima consumazione, 5 euro la seconda. Al Morsino in Corso Tintori la Red Wine Night: dove la Notte Bianca di Firenze sarà festeggiata con tanti brindisi di pregiati vini rossi.  Approfitta dell'occasione il Rifrullo per organizzare la grande festa per l'apertura del suo giardino estivo e il suo primo apertivo estivo del giovedì sera. Si parte con l'aperitivo a buffet e si continua con la sfilata di moda e musica fino a tarda notte. Info: 3472659882.

Al Mago Merlino Tea House di via dei Pilastro aperitivo tra il magico e l'artistico in collaborazione con Delirart - dalle 18 - e serata con musica dal vivo, dj set e magia: tra i protagonisti della serata, infatti, Rocco Iacopini del Mago Merlino Tea House che leggerà i tarocchi. Alla Rari Ristoro sull'Acqua la Notte Bianca è differente. Dalle 19 fino a "molto tardi" alla Rari Have a Different Notte Bianca, aperitivo con dj set rigorosamente in vinile e dedicato a tutte le sfumature della black music - come da tema della Notte Bianca di Firenze. Alla consolle Russel e Maru Kay. Spazio anche alla musica dal vivo con uno "special guest" a sorpresa. Durante la serata anche la raccolta firme in sostegno alla Rari, contro l'ordinanza comunale che ha stabilito l'abbattimento dello spazio sul Lungarno. Al Santamando Cafè di via Ghibellina dall'aperitivo ed orario prolungato fino a tarda notte.

Un langurino ti assale? Aperta fino a tardi anche l'Osteria dell'Agnolo in Borgo San Lorenzo: cucina tradizionale fiorentina e anche pizza cotta su forno a legna. Fino alle 5 di mattina, panini e schiacciate sfornate e servite da quelli dell'Amorino Pane e Vino. In piazza del Duomo e via Pietrapiana aperti anche i Mr Pizza. Anche il mitico I Due Fratellini a due passi da Piazza della Signoria sarà aperto fino a tarda notte per preparare e servire i suoi mitici panini.

Foto copertina da Flickr di Arturo Donate
Iscritiviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sugli eventi di Firenze

 

30 aprile

  • EAT&DRINK
  • APERITIVO
  • DOPOCENA

ALTRO SU 2NIGHT

×