5 rosticcerie aperte a cena a Bari per farsi ghiotti

Pubblicato il 1 ottobre 2016

5 rosticcerie aperte a cena a Bari per farsi ghiotti

Scrivo il mio pezzo verso le 19:00, forse sbagliando, visto l'argomento. Il solo pensiero di parlare dei 3 locali che ho in mente mi aumenta la salivazione e mi fa brontolare lo stomaco. Parliamo di 3 selezionate rosticcerie di Bari aperte a sera, e in cui sfiziarsi con mille prodotti diversi, spendendo poco e mangiando bene.

Quando voglio il top


Parto col mio preferito: Oriente (Viale Orazio Flacco, 40). Per me è il top in città. Chi a Bari non conosce questa rosticceria? Si trova a Poggiofranco e ha un ambiente interno in cui ordinare e sedersi al tavolo, più uno esterno (molto più frequentato d'estate, dove sedersi ai tavolini in plastica messi a disposizione). La qualità proposta è davvero alta, e quello che qui trovi è il top della ghiottoneria. Alcune delizie: panini vari, rustici alla carne, panzerottini, panbrioche, tortini spinaci e gamberetti, macaron con mousse al salmone o con formaggio alle noci, speck e rucola. 

Quando voglio star comodo


Fuori Bari è questo la mia rosticceria stra-preferita: il gettonatissimo Carpe Diem, a Palese (in Via Pierpaolo Pasolini, 3/A). Rosticceria, ma anche pizzeria con forno a legna che permette di accomodarsi (dentro e fuori) in un'accogliente sala con tanti tavoli free, e godendo di una proposta molto variegata e davvero eccellente: piadine, panzerotti, pizze rustiche, arancini, rotoli con pollo, chips di patate cacio e pepe da libidine... I fratelli D'Abramo hanno messo su questo amato locale pensando alla qualità, ai giovani e alle famiglie, che possono trascorrere intere serate mangiando e chiacchierando, senza che nessuno li cacci via. E aggiungo che prepara anche una pizza assoplutamente gourmet, ma nel vero senso della parola.

Quando voglio stare in piedi


Parliamo del centro. In Via De Rossi c'è il famosissimo Mastro Ciccio, rosticceria e pizzeria sempre ben affollata dal pranzo alla cena, e presente in città con 2 sedi: quella in centro e quella a Poggiofranco, in Via Posca. Il  bancone è sempre bello ricco: panini, insalate, pizza (anche con impasto ai cereali), arancini, mozzarelle in carrozza, panzerotti fritti (anche di carne), wudy roll, chicken wing, piatti bbq. Nella sede in centro posti a sedere non ce ne sono (salvo qualche sgabello e una mensola); si mangia tra il piccolo ambiente interno e soprattutto l'esterno, dove ci si può appoggiare a delle botti utilizzate a mo' di tavoli alti; mentre nella sede di Poggiofranco d'estate ci sono anche tavoli e tavolini alti.

Quando voglio la qualità di un panificio


Fino a poco tempo fa non conoscevo La Pala D'Oro (Via Demetrio Marin, a Bari), ma dopo la prima pubblicazione di questo mio articolo un lettore l'ha segnalato. Questo panificio (ma fa anche un'ottima pasticceria secca) aperto dal mattino fino a sera, passando dal pranzo alla cena, sforna continuamente bontà pugliesi, focaccia, pizze rustiche e rustici assortiti, sublimi panzerotti, sfiziosità come pizza alle rape, o primi e secondi piatti (a pranzo), parmigiana di melanzane. Insomma, un altro posto che valeva la pena andare a conoscere e inserire nel mio pezzo.

Vuoi rimanere aggiornato sui migliori eventi della Puglia? Iscriviti alla newsletter. 


Foto di Carpe Diem 

  • EAT&DRINK
  • STREET FOOD
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

×