I migliori dj bar a Firenze, cocktail e dj set per serate indimenticabili

Pubblicato il 14 dicembre 2016

I migliori dj bar a Firenze, cocktail e dj set per serate indimenticabili

L’aperitivo ha una marcia in più con la musica giusta. Ritrovarsi con le amiche a sorseggiare un bel cocktail, ascoltando i classici intramontabili della disco o cullate da un tappeto sonoro lounge, è un’esperienza che almeno una volta alla settimana merita di essere vissuta. A Firenze non mancano i cocktail bar dove ritrovarsi per vivere una serata tra finger food, drink e dj set. Ecco dove lasciarsi andare al ritmo, cullati dalla musica, bevendo e dimenticando i problemi di tutti i giorni. 

Il dj bar con il sushi

Twist Terrazza Martini è un indirizzo sicuro per chi all’ora dell’aperitivo cerca la musica dal vivo e magari l’occasione per scatenarsi in pista con gli amici. Il giovedì propone un appuntamento in stile giapponese, per chi ama l'etnico: Subway, oltre all’apericena abituale a base di finger food, crostini e affettati ha in carta anche il sushi. A firmare il buffet giapponese il Momoyama, una garanzia per chi ama queste prelibatezze orientali. Ottimi dj in consolle e la musica giusta non mancano mai, però, dal giovedì alla domenica.

Il dj bar più frizzante

Colle Bereto offre serate per tutti i gusti, anche alcolici. Ai dj set da accompagnare con Martini e Cosmopolitan, spesso affianca le serate con le bollicine, in primis a base di champagne dei brand più prestigiosi. I dj set non sono da meno e si caratterizzano per lo stile inconfondibile. Le serate più frizzanti sono qui, a due passi da Palazzo Strozzi, nel centro di Firenze. 

Il dj bar del giorno di festa

Aperitivo sonoro è l’appuntamento della domenica da Rari bar&bistrot. Il locale che si affaccia sull’Arno è un luogo magico che regala musica e drink tutte le sere. Il bar&bistrot è all’interno dell’omonima associazione sportiva e con la sua terrazza sull’Arno, aperta d’estate e coperta e riscaldata d’inverno, è una garanzia in ogni stagione. La buona musica non manca però anche in altri momenti della giornata per emozioni sonore da vivere in riva al fiume. Sempre in buona compagnia.

Il dj bar del fine settimana

Il Moyo, locale proprio nel cuore della movida in Santa Croce, propone un doppio appuntamento il venerdì e il sabato per chi ama la buona musica gli stuzzichini e i cocktail più alla moda. In consolle giovani dj, dietro il bancone bartender pronti a soddisfare ogni richiesta, anche la più insolita, quando si tratta di cocktail. 

Il dj bar in transatlantico

Il Rex è un locale storico per il popolo della notte. Molte le bande che si sono esibite live sul piccolo palco del bar. Non mancano i dj set durante la settimana. Si va da Groovin' Rex  3 a Hade con i migliori dj della scena cittadina: solo vinile, tantissimo groove il giovedì a House’n’roll il sabato, un format sicuro e collaudato, curato da Leo Martera e Calafuria. Appuntamenti da vivere fino a tarda sera in quello che è a tutti gli effetti il Transatlantico più bello di Firenze. Di richiamo anche il privè dove poter sorseggiare l’assenzio tornato prepotentemente di moda.

Il dj bar dell'Oltrarno

Pop Cafè è in piazza Santo Spirito, nel centro della movida in Oltrarno. Aperto da mattina a sera, è all'ora dell'aperitivo che da il meglio di sé quando propone dj set a tema per la gioia dei clienti affezionati e dei turisti di passaggio. Qui non ci si annoia mai.

(Foto di copertina di Terrazza Twist Martini da pagina Facebook)
Se questo articolo ti è stato utile, iscriviti alla newsletter di 2night per essere aggiornato sui migliori cocktail della tua città

  • DJ SET
  • PARTY
  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×