Un recente studio ha provato che ad Ikaria, una piccola isoletta del mar Egeo, le persone “si dimenticano di morire”. Le malattie più diffuse dei Paesi occidentali qui sembrano non esistere e le persone vivono in serenità, senza fretta, lasciando correre, in un vero e proprio tempio di bellezza naturale. Secondo gli studi, anche la nutrizione ha il suo giusto peso. Te ne stupisci ancora?
Oltre a quella italiana, quella greca è una delle cucine che maggiormente esprime tutto il meglio del Mediterraneo: ingredienti freschi assemblati ad arte ed in modo semplice e cotture che mantengono intatte le importanti proprietà dei prodotti. Oltre ad ingredienti dal valore nutritivo molto alto come frutta, verdura, pesce, legumi e cereali poco raffinati. Chiunque sia stato in Grecia lo sa: tanto è dato anche dal contesto, dalle sue belle spiagge assolate e dal profumo di mare che, a Milano, purtroppo non c'è ma anche qui si possono assaporare quegli stessi gusti in ambienti che ricordano piacevolmente quelle atmosfere. Ecco qualche indirizzo per non rimanere delusi.
La taverna greca ai piedi dell’Arco della Pace

In uno dei contesti più in di Milano, zona di passeggio serale per via dei suoi tanti localini sempre affollati, l’Arco della Pace, nasce un ristorante greco innovativo e moderno capace, però, di rispettare la tradizione. Si tratta di
Rebetiko, una taverna greca che prende il nome dal genere musicale tanto amato dai proprietari. Raccolto,
accogliente e romantico con mattoni rossi a vista, anfore e brocche in rame, è un vero e proprio angolo di Grecia a Milano dove si può assaggiare una
cucina fedele alla tradizione, propria delle ricette d’infanzia di Georgios, il titolare. A fare da contorno i sorrisi e l’accoglienza propria di una terra poi neanche troppo diversa dalla nostra. Da provare assolutamente la
moussaka, lo sformato di melanzane e carne, la
salsa Tsatsiki, la
Mussakàs, il
Suvlàki di agnello, i
Gyros oltre ai dolci tipici greci fatti in casa ed i vini resinati.
Rebetiko - Via Luigi Cagnola, 6 - Milano. Info: 0239542148.Il greco alle porte di Milano

Aperto pochi anni fa,
Milos è ormai uno dei punti di riferimento per gli amanti del genere. I suoi colori azzurro e bianco ed il suo ambiente raffinato e raccolto ti trasportano a quei sapori e quei profumi tipici di una terra magica come la Grecia. Ottimo per una
serata romantica è molto intimo e tranquillo perché ha pochi tavolini ed offre una cucina tipica fedele all’originale alla carta o degustazione per lasciarsi guidare. Da provare la
pita e gli
Involtini di foglie di vite con riso al forno e l’immancabile
gyros. Ottima la carne, di prima qualità e sempre cotta a puntino.
Milos, via Marco Bruto, 7 – Milano – Info: 02.87382122Lo street food greco

Uno dei punti di riferimento dello
street food in formula greca è l'
Hellenic Mythos a due passi da Monumentale. La sua pita con il
gyros di pollo o
vegetariano è una vera prelibatezza e sono in tanti a non poterne fare a meno e a gustarla almeno una volta a settimana. Il locale, sempre pieno (indice della sua bontà), è aperto sia a pranzo che a cena ed è in stile rosticceria con
cucina a vista e tavolini. Ottime anche le patatine di accompagnamento, artigianali e cotte al momento e la salsa yogurt.
Hellenic Mythos, Via Maurizio Quadrio, 23 – Milano – Info: 02.29001851Il greco romantico di viale Monza

In una zona poliedrica e viva, ricca di sfumature come Gorla non poteva mancare anche una proposta ristorativa greca di tutto rispetto. Noto ai più e ormai punto di riferimento per tutti i milanesi il
Mykonos di via Tofane stupisce per il suo ambiente e per la sua cucina gustosa e tradizionale. Oltre all’
atmosfera magica, romantica data dal lume di candela che accoglie e che ti trasporta davvero laggiù, la cucina stupisce con proposte fresche e degne di nota come i
souvlaki di maiale, i
gyros di pollo e la
sansa tzaziki. Oltre a questo nel locale si organizzano spesso serate danzanti a ritmo di
Sirtaki, il ballo tipico greco. Da non perdere!
Mykonos,
via Tofane, 5 – Milano – Info: 02 261 0209Sentirsi a casa…in Grecia

Anche da
Esperides la proposta è semplice ma a dir poco perfetta: un tuffo nell’atmosfera e nella calda accoglienza greca in un ristorante romantico e intimo oltre che degno di nota per le sue tante specialità culinarie. Tanti varcano la sua soglia per ritrovare i gusti autentici assaggiati in vacanza ma lo fa anche chi non c’è mai stato perché si offrono
menù degustazione che trasportano per mano alla scoperta di questo mondo. Da provare assolutamente
Moussakà, Gyros Hirinò (di maiale);
Spanakotiropita, i
fagottini di pasta filo ripieni di spinaci e feta;
Saganaki, la
Feta fritta con semi di papavero e miele e
Anamikta Glikà, l’assaggio misto di dolci. Almeno una volta al mese si organizzano anche serate di intrattenimento con musica tipica dal vivo.
Esperides, Via Lulli, 28/B – Milano – Info: 02 26143634
Non so a te ma a me è venuta una gran fame...ci vediamo lì! Dove? In tutti questi piccoli angoli di Grecia a Milano.
Foto: dalle pagine Facebook dei locali
Foto di copertina di Rebetiko
Vuoi rimanere aggiornato su tutti i migliori locali di Milano? Iscriviti gratuitamente alla newsletter di 2night!