Se ti senti un po' il nonno al matrimonio della nipote che quando vede i tre ravioloni sul piatto si chiede quando arrivi la porzione intera, vorrai certo essere in possesso di una mini-guida ai ristoranti romani con le porzioni più abbondanti. Perchè diciamolo chiaro e tondo, poche cose sono peggiori dell'uscire dal ristorante con il portafoglio che pange e la pancia che brontola. 

Ma ora, sotto con i consigli, che qui c'è fame

Pizza piena zeppa

Al Ristorante-Pizzeria San Cosimato la pizza è alla romana: bassa e croccante ma mai secca o troppo cotta. Inoltre è davvero grande e piena di ingredienti. Non ti resterà però sullo stomaco perchè è altamente digeribile grazie alla sua lievitazione lenta. 

Cucina casalinga anche nelle porzioni

A Campo de' Fiori c'è un ristorante tradizionale che propone: amatriciana, cacio e pepe, carbonara, lasagna al ragù e molti altri piatti che potresti mangiare dalla nonna la domenica a pranzo. E proprio come faresti a casa della cara nonnina, anche dal Virgilio ti alzerai da tavola pieno e soddisfatto perchè, oltre ai piatti, è casalinga anche la porzione. 

All you can eat

Non ti saresti mai aspettato un "all you can eat" a Trastevere, tanto meno per il brunch. Ma si sa, il Puff ama stupire e non solo sul suo palcoscenico. Un appuntamento giornaliero quello della "casa di Lando Fiorini" che ti permette di mangiare piatti tipici della cucina romana e non, in modalità non-stop. 
Va bene anche se il tuo compare è a dieta, mal che vada, dal buffet, pesca solo un'insalata.

La trattoria verace 

Nel cuore dell'Esquilino, alle spalle dei portici di piazza Vittorio, la Trattoria Vecchia Roma serve solo cucina romanesca verace, quella dei bucatini all'amatriciana, della carbonara, cacio e pepe, carciofi, abbacchio e via dicendo. Non pensare di uscire con un solo centimetro libero nello stomaco, qui si ragiona su piatti da almeno 130 gr di pasta in su!

L'etnico col sombrero

Tra i ristoranti etnici della capitale, messicani nello specifico, La Cucaracha è una vera e propria istituzione. Un po' per la grande qualità del cibo, un po' per la notorietà della cuoca (che insegna sul canale televisivo del Gambero Rosso) e, soprattutto, per la convenienza dell'offerta gastronomica. Qui i piatti sono abbondanti e ricchi, che si scelgano i classici piccanti o no, lo stomaco sarà sempre soddisfatto.

Dar Pallucca

Un angolo di romanità dalle parti di Campo de' Fiori e piazza Navona. La Trattoria Da Tonino, conosciuta dai local come “Dar Pallucca”, è aperta dal 1935 e offre piatti ricchi di cucina romana. Si segue il calendario dei piatti tipici settimanali e garantisco che le porzioni sono più che abbondanti. La carbonara, praticamente da sola, fornisce le calorie giuste per tutto il giorno.

Nella zona chic

Un pub con la vocazione da ristorante. Ecco come si presenta il Jamboree di via Tagliamento, situato in una zona nella quale di solito la chiccheria dei locali impone piattini micragnosi e porzioni da fame. Qui si mangia tanto e bene: tutto ciò che esce dalla cucina arriva in formato maxi (primi piatti classici, fritti, carne e hamburger, pizza, insalatone e tutto il resto). Inutile dire che gli abbinamenti nel settore beverage, specie per birra e cocktail, sono notevoli.

Immagine di copertina: Pasta Puttanesca di I Belive I Can Fly da Flickr, Creative Commons. 

Per restare sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter. 

×