Chi c'è dietro il divertimento danzante della scuola di ballo di Villa Camilla

Continua il viaggio di 2night attraverso gli operatori del divertimento di Villa Camilla. Questa volta conosciamo meglio Gianna Raccagni, una delle anime danzanti della scuola di ballo della grande struttura barese.

Gianna Raccagni
Ballerina dall’età di 8 anni (danza classica, modern jazz e contemporanea), comincia i suoi studi di flamenco presso il “Circolo Cesare Pavese” a Bologna, con insegnanti provenienti dalla Peña Flamenca di Milano (unica realtà riconosciuta in Italia all’inizio degli anni '90). Gianna approfondisce gli studi a Siviglia, presso l’ “Accademia de Baile Manolo Marin” dove studia con i Maestri Manolo Marin, Javier Cruz, Tonà, Alicia Marquez, Adela Campallo, Israel Galvan, Javier Latorre e Bèlen Maya. Nel Giugno del ’99 ottiene il secondo posto nel prestigioso “Concurso de Baile Flamenco” per ballerini non professionisti organizzato a Milano per la prima volta in Italia. Da questo importante traguardo inizia la sua carriera professionale nel flamenco. Segue corsi in Italia con Juana Calà, Manuel Betanzos, Angel Atienza, Juan Ogalla, Rafaela Carrasco e Isabel Bayon e con alcuni di essi partecipa a importanti manifestazioni quali ad esempio il “I Festival Flamenco di Udine”.
E’ cofondatrice della compagnia Flamenca “Lunares”, che partecipa a numerose manifestazioni e rassegne. E’ solista nella compagnia italo/spagnola di Paola Iglesias, “Aire Puro”. Collabora periodicamente con le maggiori realtà flamenche italiane in qualità di ballerina ed insegnante. Tiene corsi regolari di danza flamenca e classico spagnolo nelle città di Faenza, Forlì e Bologna, ed è chiamata a tenere regolari stages in diverse scuole nel centro/sud Italia. 
Nell’Agosto del 2000 fonda l’associazione culturale “FlamenQueVive”, che si occupa dell’organizzazione di importanti seminari con i maggiori esponenti del flamenco andaluso. Dal 2002 fonda l’omonima compagnia “FlamenQueVive”, composta da 5 musicisti e 5 ballerini, di formazione italo spagnola e da vita a spettacoli quali “Taconeando a Contratempo” e il più recente “Colores Morenos” che debutta al Festival di Spoleto nell’Agosto 2005 ottenendo un ottimo riconoscimento di pubblico e critica. 
Nell’Ottobre del 2005 è protagonista assieme a Claudio Javarone dell’edizione riguardante il Flamenco de “La Scuola di Ballo” edita da Sorrisi e Canzoni TV per la regia di Luca Tommassini.
Ultima produzione della Compagnia FlamenQueVive sotto la regia di Gianna Raccagni è “Pinturas” omaggio flamenco a Pablo Picasso.

VILLA CAMILLA
Via Ciasca, 2 - Bari
Info: 0805096960 
info@villacamillabari.it

×