L'estate sta fininendo ( e non è una citazione!) ma continuano gli appuntamenti con la musica dal vivo.
Di seguito date ed info dei concerti di settembre.
I LIVE A TAORMINA
Apre il mese di Settembre Carmen Consoli.
La cantautrice catanese sta girando l'Italia in lungo e largo con due diversi tour che forniscono chiavi interpretative profondamente differenziate al suo nuovo album "Elettra": il primo, "Ventunodieciduemilatrenta", è la versione elettrica del tour in cui la Consoli suona il basso in una scarna formazione comprendente Santi Pulvirenti alle chitarre, Andrea Pesce alle tastiere e moog e Leif Searcy alla batteria. Uno spettacolo che mette il luce l'anima più rock e selvaggia di una delle artiste più apprezzate del nostro paese.
Al Teatro Greco l'artista propone "Elettra" , più incentrato su un piglio soft e etnicheggiante che indaga diversi aspetti del mito greco ma che ritrae anche personaggi femminili inediti: eroina borghese, pazza sanguinaria, matricida, vittima e assassina.
Info Costi: Platea VIP Numerata Intero 57,50 €, Tribuna Numerata Intero 46,00 €, Gradinata Numerata Intero 34,50 €, Gradinata Non Numerata Intero 28,80 €
Il 5 Settembre nella splendida cornice del Teatro Greco si esibisce la giovane e talentuosa Malica Ayane.
Milanese di origine marocchina, Malika ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo con il brano “Ricomincio da qui”, che ha ricevuto il Premio della Critica 2010 e che vede la collaborazione con Pacifico sulle musiche scritte da Ferdinando Arnò. Già nel marzo 2009 avava partecipato al Festival con il brano "Come foglie" (scritta da Giuliano Sangiorgi, Negramaro); canzone contenuta nella riedizione dell’album omonimo, che conquista il disco di platino.
Info costi: Parterre Numerato €. 55,00. Tribuna Numerata €. 45,00. Gradinata Numerata €. 35,00. Gradinata Non Numerata €. 25,00
Arriva al Teatro Antico di Taormina L'8 Settembre con la seconda parte del suo "Electric Jam european Tour", Pino Daniele. "Eletric Jam" è il titolo del suo ultimo lavoro discografico, un cd-ep composto da sei tracce sospese tra sfumature blues e melodie mediterranee.
Info Costi: Platea numerata: 42 euro, Gradinata non numerata: 30 euro
Grande attesa per il concerto di Uto Ughi con l'Orchestra dei Filarmonici di Roma del 9 Settembre. Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, Uto Ughi è uno dei più grandi talenti italiani di livello internazionale.
Si è esibito nei principali Festivals internazionali accompagnato dalle più rinomate orchestre sinfoniche tra cui quella del Concertgebouw di Amsterdam, la Boston Symphony Orchestra, la Philadelphia Orchestra.
La prima collaborazione con l'Orchestra dei Filarmonici di Roma risale al 1997, anno in cui si esibirono in India.
Info Costi: Partrerre Numerato 59 € , Tribunetta Numerata 49.50 € , Gradinata Non Numerata 24.50 € , Gradinata Numerata 34.50 €
Il 15 Settembre con "Heart Alive Tour" Elisa. A un anno di distanza dallo show Mechanical Dream, la cantante di Monfalcone ritorna in concerto con un nuovo allestimento in cui la musica, le parole, le immagini virtuali e reali sono il vero “cuore pulsante” dello spettacolo. Uno show che, a differenza del precedente, parte dall’interno, raccontando le emozioni più intime di Elisa e mostrando a 360 gradi i suoi sogni, desideri, ma anche le sue paure e insicurezze.
Info Costi: Parterre VIP 60 euro, Tribunetta numerata 55 euro, Gradinata numerata 50 euro ,Gradinata non numerata 33 euro
Il 18 Settembre tocca a Gigi d'Alessio, simbolo della musica leggera napoletana, con il "Questo Sono Io World Tour 2010".
Info Costi: Parterre numerato 50 euro, Tribunetta numerata 50 euro ,Cavea numerata 40 euro, Posto unico non numerato 30 euro
Il 24 Settembre grande attesa per il concerto di Elton John E Ray Cooper.
Il divo del pop Elton John ed il suo carismatico percussionista Ray Cooper tornano in Italia dopo quasi un anno dall'esibizione al MediolanumForum di Assago.
Il 24 Settembre nella suggestiva location del Teatro Antico di Taormina, un concerto di oltre due ore, nel quale l'artista made in England ripercorre la sua straordinaria carriera. "Sorry" una dei brani più noti che ha avuto il maggior numero di cover da parte di altri artisti; "Candle in the Wind" scritta nel 1973 prendendo ispirazione da Marilyn Monroe e riadattata per la morte di Lady D (che la trasformò nel singolo più venduto di tutti i tempi) ed ancora "Your Song", la canzone più conosciuta in assoluto di Elton John, un vero e proprio tributo all'amore. Questi sono solo alcuni dei successi che Elton John ripropone ai suoi numerosissimi fan.
Ad accompagnarlo il noto e scenografico percussionista Ray Cooper che nella sua carriera vanta collaborazioni con artisti del calibro di Beatles, Rolling Stones e Who.
Info Costi: Platea Numerata Intero 149,50 €, Tribuna Numerata Intero 99,00 €, Gradinata Non Numerata Intero 69,00 €
Chiude il mese di Settembre a Tarmina il concerto di Cristiano De André .
Polistrumentista, compositore, cantautore De Andrè scava nelle pieghe del repertorio di Faber e riparte per un tour che è un viaggio meraviglioso fra le canzoni che hanno consegnato alla storia della musica e della letteratura italiana il nome di De André.
“De André canta De André” ha un’anima rock ed una più acustica e intimista, in cui Cristiano mostra tutta la sua abilità di musicista polistrumentista. Suona di tutto: dalla chitarra al bouzouki, dal violino al pianoforte e tastiere.
Info Costi: Platea VIP Numerata Intero 57,50 €, Tribuna Numerata Intero 46,00 €, Gradinata Numerata Intero 34,50 €, Gradinata Non Numerata Intero 28,80 €
I LIVE AI MERCATI GENERALI
Il 4 Settembre sbarca ai Mercati la band Toscana "Diaframma".
Protagonisti di uno dei capitoli più avvincenti della storia del rock autoctono italiano, i Diaframma nascono nello stesso contesto musicale e territoriale dei Litfiba: la Firenze "new wave" dei primi anni '80.
Insieme ai Litfiba, la band toscana di Federico Fiumani è stata tra i pionieri della dark-wave fiorentina (e italiana). La linea musicale del gruppo è chiara fin dai versi del primo singolo "Pioggia" (La vita / si spegne / tra le gocce di pioggia); atmosfere cupe e malinconiche di chiara matrice post-punk, ma anche melodie più solari ed eclettiche, senza mai distaccarsi da un cammino espressivo lirico e spigoloso, autorevole e suggestivo.
Info Costi: 10 euro
L'11 Settembre fa tappa a Catania il Tour Estivo "I primitivi del futuro" di Tre Allegri Ragazzi Morti. Il trio friulano (Pordenone) composto da Davide Toffolo chitarra e voce, Luca Masseroni batteria ed Enrico Molteni basso, è tra le formazioni indie-rock più amate d'Italia. Nel 2000 fondano "La Tempesta Dischi", etichetta discografica indipendente con cui danno visibilità alla miglior musica italiana.
Lo scorso Marzo è uscito il loro ultimo lavoro "Primitivi del fututo"; un disco che si discosta dall’apprezzato punk made in Italy cui ci ha abituati la band di Pordenone per esplorare sonorità che strizzano l’occhio in maniera decisa al reggae e alle sue sfumature.
Info Costi: 10 euro + prev.
Appuntamento imperdibile per gli amanti delle bizzarre cover punk-new wave dei francesi Nouvelle Vague, il 16 Settembre ai Mercati Generali.
La band francese presenterà canzoni tratte dai tre album pubblicati: Nouvelle Vague, Bande A Parte, Nouvelle Vague 3, loro ultimo lavoro, in cui ancora una volta i classici della new wave sono stati trasformati in eccezionali cover easy listening.
Info Costi: 18 euro + prev.
Il 24 Settembre "Eastpak Happy New Year", party itinerante organizzato dal brand di zaini e borse ‘built to resist’, che a partire da settembre 2010 tocca i più noti club delle principali città italiane ed europee. Location d'eccezione e special guest di fama internazionale caratterizzano tutte le serate EASTPAK HAPPY NEW YEAR.
Ai Mercati Generali "special guest" i Goose: indie band belga che propone musica tra rock ed elettronica. Amano definirsi una rock band, ma è davvero minimo il distacco che li porta ad essere un gruppo “spaccapista” nelle discoteche: non mancano basso in levare e casse dritte o arpeggi e linee vocali alla Depeche Mode.
Info Costi: ingresso ridotto sino alle 24
LE VIBRAZIONI ALLE CIMINIERE
Sono passati 4 anni dal debutto con "Dedicato a te", singolo più venduto in Italia nel marzo del 2003. Oggi "Le Vibrazioni" hanno all'attivo tre album (Le Vibrazioni, Le Vibrazioni II ed Officine meccaniche), un dvd dal vivo ed un album live (En Vivo).
Il loro ultimo e quarto album uscito a gennaio è "Le strade del tempo", da cui sono stati estratti i singoli "Respiro" (brano intenso che celebra la vita e il suo profondo rispetto) e "Senza indugio". Un sogno rock fatto di emozioni nette, precise; un sound che ormai rende inconfondibili "Le Vibrazioni".
Al disco hanno lavorato tutti i componenti della band riuscendo a coniugare il sound caldo e un pò vintage caratteristico de Le Vibrazioni, a elementi e suoni più contemporanei, con i testi intimi e introspettivi che hanno da sempre caratterizzato le produzioni della band.
Info Costi: 10 euro.
CONCERTI A CATANIA: GLI INDIRIZZI
Mercati Generali
Contrada Junghetto, Catania
Infoline: 095571458
Teatro Antico
Via Teatro Greco, Taormina (Me)
Infoline: 094221142
Le Ciminiere
Viale Africa, Catania