Le sarde in saor sono una filosofia di vita. Soprattutto a Venezia. Sono il più subdolo dei cicchetti eprché sgocciola, non si può tenere in mano, bisogna mettere insieme pesce e cipolla. Insomma ti devi arrendere all'uso della forchetta. Ma quando ne metti una in bocca pensi già alla seconda.

Ecco perché ho fatto la mia lista del cuore, delle migliori sarde in saor di Venezia.

Le giudecchine


Alla Giudecca, uno dei luoghi più veraci della Laguna, le sarde in saor vanno via come il pane. Uno dei posti migliori per mangiarli è l'Osteria Ae Botti, con un bel plateatico sul Canale, e una serie di piatti che più veneziani non si può.


Le speciali


Il buono del saor sta tutto nell'armonia tra dolce e aspro, le sarde di Lino Fritto sono davvero speciali, perché aggiungono la nota dolce grazie alle albicocche disidratate e alla pinza! (il dolce di farina di mais e uvetta tipico di queste zone).

Le famose


Tra i  cicchetti esposti sul bancone della Cantina do spade di Rialto, le sarde in saor sono quelle che vanno spazzolate via prima.

Le chic



Per un saor un po' chic i locali da provare sono Do Forni e Antico Pignolo, entrambi intorno a Piazza San Marco, entrambi hanno fatto la storia di Venezia.

Nel gran piatto dei cicchetti


All'Osteria Enoteca Giorgione si mangiano i cicchetti da leccarsi i baffi. Le sarde in saor, semrpe presenti, sono inserite nell'enorme piatto misto di assaggio, che a lungo farà parlare di sè tra te e i tuoi commensali.

Le stra-classiche


Sempre nei pensieri dei veneziani, l'osteria alla Vedova in strada nuova non fa solo le polpette. anche le sarde in saor non sono affatto male e non potete passare le vostre serate a cicchetti ingurgitando sempre polpette.

Innaffiate da un buon bicchiere


In zona Rialto anche l'enoteca Al Volto, un posto dove andare quando si cerca l'atmosfera delle vecchie osterie veneziane e soprattutto qunado si buone bere bene.

Le alternative


In zona San Marco c'è un ristorante specializzato nel "saor", non solo sarde quindi, ma anche gamberi e scampi. Si chiama Marciana, ed è un locale che si differenzia dagli altri perché non propone solo cucina veneta tipica. Molto metropolitano.

Le migliori (secondo qualcuno)


Qualcuno, su Tripadvisor, si spinge a dire che le sarde in saor del Giardinetto da Severino sono le migliori di tutta Venezia. Magari è un'esagerazione, ma vale la pena provarle.

Le informali


Qando voglio mangiarmi un piatto informale, con le tovagliette in carta paglia e magari un bel concertino live al venerdì, vado all'osteria A La Scuela, un posticino tra San Marco e L'Arsenale.

Foto di copertina: Catcetera su Flickr
Iscriviti alla newsletter per altri articoli come questo


 

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×