Nuova Osteria Tocai, dove riscoprire il convivio trevigiano

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Treviso, si sa, ha un po’ perduto alcune tradizioni. Oggi, nella maggior parte dei locali, il momento dell’aperitivo viene uniformato alla concezione standard di spritz+patatine. Che se da un lato piace a quasi tutti, dall’altro ha sfumato le antiche differenze tra il fare aperitivo in una città anziché in un’altra. La nuova gestione del Tocai ha scelto di recuperarne l’anima storica, quella dell’osteria tipica, quella in cui la cultura dell’aperitivo viaggiava su alti livelli enogastronomici. Per chi alle tradizioni non vuole, giustamente, rinunciare.

A partire dagli anni ’60 fu proprio il Tocai la sorgente culturale da cui sgorgarono tutti i cliché dell’aperitivo alla trevisana, rimanendo per decenni il centro nevralgico delle osterie. La gestione appena insediatasi vuol riproporre l’esatto leit motiv di allora, ripristinando quella storicità che in anni recenti era andata scemando.
L’Osteria Tocai porta dunque una ventata d’aria fresca a Treviso, e per farlo recupera il passato: ecco dunque che ad ogni calice si torna ad abbinare il suo assaggino doc, un piccolo momento di piacere in cui a trionfare sono le specialità cittadine. Tutti i pomeriggi, dalle 18 in poi, i frizzanti nuovi gestori dell’Osteria escono con teglie espresse di risottino nostrano, pasta e fagioli, tagliatelle al ragù, pasta al forno, calamarata e tante gustose proposte stagionali. A chiunque stia gustando l’aperitivo è offerto uno squisito piattino della casa, invogliando per il secondo giro a scegliere un vino che lo annaffi con gusto.
Al Tocai si torna dunque a vivere l’aperitivo come un momento non solo di goliardia, ma anche di cultura, in cui diventa interessante scoprire ogni giorno quale etichetta accompagni meglio questa o quella prelibatezza. Farete un figurone invitando qui l’amico che è abituato al solito biberone di spritz annacquato, fidatevi.
Accanto ai piatti caldi della tradizione, l’Osteria Tocai assortisce cicchetti di qualità, rigorosamente preparati anch’essi con ingredienti tipici: da polpettine di macinato fresco, a fiori di zucca impanati, fino a crostini dedicati agli intenditori, vellutati con baccalà mantecato artigianale, quello in cui si distinguono e si apprezzano i pezzetti di pesce fresco. Denominatore comune? La notevole bontà delle materie prime.

In cantina il Tocai offre una ragguardevole selezione di vini, una cinquantina di referenze adatte a tutte le tasche. Si trovano pure etichette d’elevato prestigio, locali e nazionali, come Zonta, La Mozza e Sassicaia. Saranno poi anche i nuovi, preparati gestori a suggerirvi, con cortesia e professionalità, il calice ideale da abbinare all’assaggino espresso che sta uscendo in quel mentre dalla cucina.
Chicca finale è la birra, grande protagonista degli aperitivi estivi. Affiancata da scelte ricercate quali la rossa Affligem e la bianca Wieckse Witte, particolarità del Tocai è la Heineken Extra Cold. Spillata mediante una spettacolare colonna ghiacciata (da vedere!), attrezzatura in cui freschezza e pulizia si mantengono automaticamente costanti, l’Extra Cold conia la regola aurea del 3-3-3: tre centimetri di schiuma, tre gradi di temperatura, tre sorsi per assaporarne una pinta!

Venite all’Osteria Tocai, e riscoprite il convivio  dalla qualità tutta trevigiana.

  • APERITIVO
  • CENA
  • DOPOCENA

ALTRO SU 2NIGHT

×