5 indirizzi kids friendly

Bambini indiavolati che corrono tra i tavoli, urlando e rincorrendosi in preda all'eccitazione dovuta all'orario ed al caos che li circonda. Per molti un orrore...
Se da un lato stanno nascendo locali e ristoranti che vietano (o sconsigliano) l'accesso ai bambini, dall'altro, ce ne sono tanti che si specializzano nell'accoglierli. Insomma, la discussione sui ristoranti per bambini è decisamente in auge ultimamente.

Personalmente trovo assolutamente comprensibili entrambe le scelte: com'è giusto non disturbare gli altri avventori e rispettare i giochi dei bimbi, è altrettanto vero che se proprio vuoi uscire a mangiare con i tuoi figli devi trovare il posto giusto, soprattutto per loro.
Eccone alcuni a Roma.

Vivi Bistrot

All'interno di uno dei parchi più grandi e più belli di Roma, Villa Pamphili, il Vivi Bistrot è immerso nel verde ed offre spazio sconfinato ai più piccoli. Per un pranzo bio all'aperto o per un pasto veloce è l'ideale con i bambini, anche nel pomeriggio. Nei weekend propone dei comodi cestini da pic-nic da consumare nel parco e un'area attrezzata con sedie su misure, lavagne, gessi e giochi.

Il secchio e l'olivaro

Due indirizzi: uno non proprio in centro, sulla via Portuense, l'altro a via del Porto Fluviale, Il secchio e l'olivaro dispone di spazio giochi ed area attrezzata per i bambini. L'aspetto culinario più interessante è che molti dei piatti in menù vengono serviti senza posate: grandi pizze alla pala e bruschette su tutti. Nei weekend anche menù a base di specialità romanesche.

La Limonaia

Ecco il posto giusto per far stare bene i grandi ed i piccoli. La Limonaia si trova all'interno di villa Torlonia ed è ricavata in un vecchio casale ristrutturato con grande gusto. Si mangia dell'ottima pizza e il verde intorno rende la serata con i propri figli decisamente più facile da gestire.

BioRistorante – Città dell'altra economia

All'interno dell'ex mattatoio di Testaccio, la Città dell'altra economia è diventata uno degli spazi culturali e gastronomici più frequentati della capitale. Al suo interno si trovano il BioRistorante, il BioBistrot ed il BioBar, tre locali dedicati, in modo diverso, al cibo biologico ed alla cucina. Portare i bambini significa avere un immenso cortile nel quale giocare e poter scegliere di farli partecipare ai numerosi laboratori che vengono organizzati dallo staff.

Casette di campagna

2 casali dedicati alla buona cucina ed alla pizza immersi nel verde. Le Casette di Campagna offrono una classica cucina italiana (la prima casetta), con carne alla brace e primi tradizionali e pizza alla pala per tutti i gusti (la seconda casetta). Il giardino immenso lascia spazio ai bambini per giocare e non disturbare gli altri tavoli. Sabato e domenica vengono organizzati laboratori ed animazione per i più piccoli.

Os Club

Un grande giardino dove poter correre e giocare, a due passi dal Colosseo e nel cuore della Roma Storica: al brunch della domenica all'Os Club i bambini sono sempre ospiti graditi con animazioni, musica e giochi.

 

×