Aggiornato agosto 2016

Dopo un luglio da dimenticare (se non per gli amanti di Londra, Berlino e dintorni), finalmente questo agosto ci sta regalando un'estate vera e, soprattutto, calda. Per sfuggire all'afa uno dei rimedi preferiti dai romani è la Grattachecca, versione capitolina della più classica granita.

L'estate a Roma senza almeno una grattachecca non può dirsi stagione calda. I chioschi che colorano il ghiaccio tritato con frutta e sciroppi sono tanti ma, personalmente, ne ho 5 imprescindibili.

Sull'Isola Tiberina

Affacciato sull'Isola Tiberina, all'angolo con Ponte Cestio, il chioschetto della Sora Mirella è uno dei più conosciuti e frequentati. Nonostante Mirella non ci sia più, gli eredi continuano nella tradizione con passione e forza (guarda che bicipiti hanno i ragazzi a furia di grattare il ghiaccio). La preziosa e il lemon-cocco sono due must.
Lungotevere Degli Anguillara Ang. Ponte Cestio, Roma

Nel cuore di Testaccio

Dall'altro lato del Tevere, nel cuore di Testaccio, si trova un altro dei Chioschi storici di Roma. Old school nello stile e nell'offerta, per un luogo che sembra fermo agli anni 60 e tanta frutta fresca da abbinare agli sciroppi.
Via G. Branca, Roma

Verso via Trionfale

La Sora Maria accoglie da decenni la sua clientela fissa ed i tanti curiosi per assaggiare le sue specialità di ghiaccio. Le storiche all'orzata ed alla menta sono tra le più richieste, ma anche le altre con frutta fresca sono da provare.
All'angolo tra via Trionfale e via Bernardino Telesio, Roma

A San Giovanni

A due passi da San Giovanni, all'incrocio Er Chioschetto si vanta, fiero, delle sue passioni: il ghiacchio alla frutta e la “magggica Roma”. Qui imperano lo sciroppo al tamarindo e la grattachecca all'amarena, con frutta sciroppata a guarnire.
Tra via Magna Grecia e via Corfinio, Roma

A Monteverde

Il Chiosco Allegro è frequentatissimo dagli abitanti del quartiere. Punto di forza delle grattachecche della casa sono le guarnizioni con frutta fresca e appena tagliata.
Largo Ravizza, Roma

Foto di copertina di Deborah Swain su Flickr
Vuoi restare aggiornato su locali ed eventi di Roma? Iscriviti alla Newsletter
 

×