Paese che vai, luoghi comuni che trovi... Diciamo che ogni territorio porta con sè un bagaglio di pregiudizi, convinzioni, stereotipi che si avvinghiano ai suoi abitanti, pesanti come un macigno sulle spalle del grande Atlante. Per esempio, di miti sul Salento se ne sentono tutti i giorni, ma sono soprattutto tre quelli che ti voglio raccontare, perché mi hanno fatta sbigottire, innervosire o semplicemente sbellicare dalle risate. Beata ignoranza!

Orecchiette con le cime di rapa?!?


Sia ben chiaro, una volta per tutte: quella squisitezza chiamata orecchiette con le cime di rapa è, d'origine, barese. Se vuoi mangiare una pietanza salentina doc che contenga le rape, il suo nome è rape 'nfucate.

Il salentino non è siciliano


Film, fiction, cortometraggi e lungometraggi ambientati tra le meraviglie del Salento, lungo le nostre ineguagliabili spiagge, nei centri storici delle città tra i palazzi antichi e le curve del barocco. Poi c'è quel bellissimo attore che con il suo fascino mediterraneo esprime l'essenza del vero salentino... peccato che appena apre bocca capisci che c'è qualche conto che non torna: parla siciliano. Ora, per chi non sia avvezzo a queste inflessioni linguistiche, il siciliano e il salentino possono effettivamente sembrare simili, ma basta fare un po' di attenzione per capire che non c'entrano niente! Come dire che il milanese parla come il bolognese, il veneziano come il genovese e il romano come il fiorentino.  

Non viviamo sulle palafitte


Prepari armi e bagagli per iscriverti ad una importante facoltà universitaria del Nord Italia. Ti doti di coraggio, pazienza, impegno e forza di volontà per dare il meglio di te, conoscere nuova gente, aprirti a nuovi mondi, che immagini siano popolati da gente con una certa cultura. E poi c'è quella coetanea che ti si avvicina con aria frastornata, dopo essere venuta a conoscenza della tua provenienza, e ti fa: "Ma posso chiederti una cosa?". Certo, dimmi pure. "È vero che vivete nelle palafitte?". A questo punto, il dilemma diventa: risata isterica o istinto omicida? (Tratto da una storia vera)

Foto copertina di Paride De Carlo da Flickr

 Iscriviti alla newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

×