La festa, le sagre, la musica nel weekend in onore del Santo Patrono tra luminarie e gastronomia tipica

Arriva la Sagra di San Nicola e porta con sé, a Bari, un'aria di festa con sfilate, sagre, feste, musica, luminarie accese e tanta gastronomia tipica della Festa del Santo Patrono. Un weekend di divertimento che, dal 7 al 9 maggio, omaggia il 936° Anniversario della Traslazione (1087-2023). 
Per l'occasione, venerdì 5 maggio si terrà in Piazza San Nicola la Festa dei Disabili, domenica 7 maggio, si accolgono i Pellegrini e, alle 20.30, in piazza federico II di Svevia, parte il Corteo Storico. Si continua l'8 maggio, di lunedì, con la tradizionale processione a mare  con lo spettacolo pirotecnico al Molo di Sant'Antonio, alle 9.45. Alle 20.00 sbarcherà la Statua del Santo. 
Martedì 9 maggio, per l'anniversario della Traslazione proseguono le celebrazioni religiose e mercoledì 11 maggio, alle 20.30, alla Basilica di San Nicola si terrà il Concerto della Fanfara del Comando delle Scuole AM/3° Regione Aerea, diretto dal Maestro 1° Luogotenente Nicola COTUGNO, in occasione del Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare. I festeggiamenti proseguono anche 14 e 22 maggio. 
Lunedì 8 e martedì 9 maggio, alle 20.00, al Molo di Sant'Antonio si potrà assistere allo spettacolo Pirotecnico. 
E questi sono solo alcuni degli appuntamenti da non perdere: in città i locali, i teatri, le piazze di riempiranno di occasioni di incontro per ritrovarsi e far festa insieme tra un buon calice di vino e l'altro. 

Ecco la selezione di appuntamenti da non perdere il weekend di San Nicola a Bari. 

Crediti foto copertina: Pagina Facebook di Villaggio del Gusto qui
 

×