Quando arrivano quelle belle giornate di sole prende la frenesia di stare per forza all'aperto, anche se ci si becca una volta su due il raffreddore. Man mano che la bella stagione avanza, i locali che hanno un plateatico, o addarittura un giardino diventano un polo di attrazione, un modo per sentirsi un po' in vacanza. Ecco allora qui di seguito quelli che mi piacciono di più.

In piazza, affacciati sullo struscio


Campo dei Fiori pullula di ristoranti, tra questi Virgilio e Sloppy Sam's vanno sul sicuro proponendo tutti i classici della cucina romana: dai taglieri di salumi ai primi piatti. L'atmosfera casalinga e le tovaglie a schacchi richiamano perfettamente le osterie romande della dolce vita.

Per una birra in Campo dei Fiori

In Campo dei fiori si trova, tra gli altri, anche il Drunken Ship, locale internazionale e cosmopolita se ce n'è uno nella Città Eterna. Aperto dal tardo pomeriggio fino alle 2, per parlare solo in inglese e conoscere gli studenti ed i giovani stranieri che vivono o che passano da Roma.

Cucina romana a Trastevere

Quando uno pensa a stare un po' all'aperto pensa a Trastevere, e poi si ordina la carbonara anche se fuori ci sono 30 gradi, perché qui, al San Cosimato, la fanno secondo tradizione.

Il pranzo a bordo piscina

Esclusivo, senza dubbio, ma alla portata di tutti. Ci si vizia alla grande qui all'Aqvi, il ristorante e bar dello Sheraton Hotel di viale del Pattinaggio: a bordo piscina anche per un pranzo veloce. La sera, invece, l'aperitivo sempre a bordo piscina, ovviamente.

Nella Roma che conta

Tra piazza Colonna, piazza Montecitorio e via del Corso, plateatico e tavolini in piazzetta anche al Coso Wine Restaurant in via in Lucina. Aperto a pranzo, all'aperitivo e a cena un locale dall'atmosfera informale ma molto chic.

L'alternativo in centro

Di taglio decisamente più alternativo, con frequentazioni che vanno dal giovane cinefilo che ama Nanni Moretti all'hipster dell'ultima ora, il Bar San Calisto è rimasto com'era negli anni 70, quando Trastevere era frequentata solo dal popolino locale. Uno shot d'amaro o una sambuca per far partire la serata sono i must locali.

Immerso nel verde

Per una serata in un locale decisamente “fuori dal mondo”, immerso nel verde ma in pieno centro, l'Os Club è quello che ci vuole. A Colle Oppio, storico parco che accoglie la Domus Aurea di Nerone con vista sul Colosseo, ci si va per per l'aperitivo, per cena o per una serata modaiola. Nel grande giardino sembra di stare anni luce fuori dal caos della città.

Il giardino per farci notte

In principio era "solo" una discoteca ricavata in un'ex lanificio dove ci si ascoltano i dj della scena elettronica di passaggio a Roma. Il Lanificio di via di Pietralata si evoluto fino ad accogliere anche una factory d'arte, un ristorante, un cocktail bar e un orto sul tetto.

Il cortile dove nessuno se lo aspetta

Piazza del Popolo è a non più di 100 metri e l'Ara Pacis praticamente affacciata poco più in alto... Il Giardino di Ripetta si trova nell'omonima Residenza, un hotel di lusso che, dalle 19 alle 24, accoglie anche il pubblico per un aperitivo o un light dinner in un cortile interno davvero unico, ricavato nell'antico chiostro.

Il giardino...zen

Di stampo decisamente più esotico, Doozo è un ristorante e book-gallery giapponese. In una parallela di via Nazionale nel rione Monti, questo angolo d'oriente offre la possibilità di mangiare dell'ottimo sushi, o di sorseggiare un tè, in un cortile interno (e nascoto) che ricorda i giardini delle residenze giapponesi. Intimo e magico.
Per ricevere altri articoli come questo iscriviti alla newsletter
Foto di copertina: Bruno su Flickr

×