Quando esco per fare un giro a Verona mi sembra di essere in un film, sarà per l'atmosfera? I primi tempi stavo sempre in Piazza Bra (con tappa fissa a mangiare la “mattonella” al Savoia). Poi ho scoperto Piazza delle Erbe: suggestiva, caotica e sempre piena di gente, la adoro per bere un aperitivo al Caffè Mazzanti e tirarla per le lunghe. Ogni tanto, lo confesso, mi diverto ad andare alla Casa di Giulietta e toccare un seno alla statua (porta fortuna, dicono). Una tappa fissa delle mie passeggiate è il Ponte Scaligero (quello di Castelvecchio): super romantico e con una vista da sogno di Verona, è sempre suggestivo attraversarlo e passeggiare, poi, sul Lungadige fino ad arrivare a Ponte Pietra. Adesso che torna la bella stagione mi piace sfruttare le mie domeniche veronesi all'aria aperta e muovermi un po', quindi chiamo a raccolta i miei amici e andiamo al Parco di Molina: che spettacolo, l'altalena sulla cascata è da provare assolutamente! Se invece voglio godermi un bel giardino senza allontanarmi dal centro di Verona, vado ai Giardini Giusti: verde, fontane e un piccolo labirinto mi fanno perdere la cognizione del tempo. 


Poi arriva la fine della giornata e mi scatta la classica domanda “Che faccio stasera?”. È primavera, la voglia distare fuori e godersi Verona si fa sentire anche la sera e la città offre di tutto e di più: arte, buon cibo, musica, cultura, aperitivi lunghi o feste pazze. 
Si tratta solo di decidere (hai detto poco…) quindi ecco tutto quello che puoi fare la sera a Verona.

×