Ecco tutti i premiati (da una giuria prestigiosissima) ai TheFork Awards 2023
Pubblicato il 30 ottobre 2023 alle 12:20
Una giuria di 54 grandi chef coinvolti da Identità Golose, punto di riferimento internazionale per la cucina d’autore, ha individuato 43 nuove aperture e gestioni d'eccellenza da Nord a Sud. Gli utenti di TheFork hanno poi votato tra questi i loro preferiti che sono stati rivelati il 24 ottobre scorso durante una serata spettacolo condotta da Gerry Scotti a Palazzo Mezzanotte, a Milano, con cena firmata da Davide Oldani e con la partecipazione di alcuni tra i più importanti Chef italiani: Cannavacciuolo, Cracco, Sadler, Uliassi e i fratelli Cerea, oltre a molte altre personalità della gastronomia e celebrity.
Ad aggiudicarsi il primo posto assoluto con il premio People’s Choice è Ciro Salvo, con il suo ristorante 50 Kalò (Roma). Nominato dallo Chef Mauro Uliassi, con i suoi impasti eseguiti a regola d’arte e le materie prime di primissima scelta, 50 Kalò porta la pizza, il piatto italiano per eccellenza, sul gradino più alto del podio.
Oltre al primo classificato, durante l’evento sono stati rivelati i 10 ristoranti aperti o rinnovati nel 2023 che hanno maggiormente colpito i votanti.
Il PREMIO PEOPLE’S CHOICE (NAZIONALE) è stato assegnato a 50 Kalò di Ciro Salvo (Roma)
PREMIO PEOPLE’S CHOICE CENTRO è stato assegnato a 50 Kalò di Ciro Salvo (Roma)
Il PREMIO PEOPLE’S CHOICE SUD è stato assegnato a Sustanza (Napoli - Chef Marco Ambrosino)
Il PREMIO PEOPLE’S CHOICE NORD è stato assegnato a Verso (Milano - Chef Remo e Mario Capitaneo)
---
Il PREMIO INNOVAZIONE promosso da Samsung è stato assegnato a Nin al Belfiore Park (Brenzone, VR – Chef Terry Giacomello).
Il PREMIO SFIDA promosso da Barilla è stato assegnato a La Coldana (Lodi, MI – Chef Alessandro Proietti Refrigeri).
Il PREMIO RICERCA promosso da Acqua Panna - S. Pellegrino è stato assegnato a Sustanza (Napoli - Chef Marco Ambrosino).
Il PREMIO CONTAMINAZIONI promosso da Amara è stato assegnato a Il Gusto di Xinge (Firenze - Chef Xinge Liu).
Il PREMIO CONTEMPORANEITÀ promosso da Oppure è stato assegnato a Orma (Roma - Chef Roy Caceres).
Il PREMIO TRADIZIONE promosso da PiùSud è stato assegnato a Bianca Trattoria (Roma - Chef Davide Del Duca e Luca Carucci).
Il PREMIO CUCINA SOSTENIBILE promosso da TheFork è stato assegnato ad Arieddas di Cantine Su'entu (Sanluri, CA – Chef Piergiorgio Parini e Francesco Vitale).
Il PREMIO INFLUENCERS’ CHOICE AWARDS è stato assegnato a Saporium (Firenze - Chef Ariel Hagen) dalla giuria firmata da Realize Networks, presieduta da Benedetta Parodi e formata da alcuni dei più importanti influencer food e creator italiani ovvero Francesco Saccomandi, Elena Tee, Giuliano Ubezio e Luca Pappagallo.
Foto da ufficio stampa TheFork Italia - Theoria
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.