I dehors più belli di Verona per mangiare e bere all'aperto

Pubblicato il 1 maggio 2024

I dehors più belli di Verona per mangiare e bere all'aperto

Finalmente è arrivata la bella stagione e il desiderio di stare all’aperto è tanto. Ho letto da qualche parte che la luce del sole è un vero toccasana per il nostro corpo. Non solo  migliora le funzioni biologiche, ma è pure fonte di benessere per il nostro buonumore. Così se la pioggia ci da un pò di tregua, io avrei stilato una lista di posti carini in zona Verona e dintorni con i dehor più belli, per un momento rilassante open air. Prendi pure spunto di alcuni dei posti che piacciono a me, non sono gelosa.

In zona via Pallone


A pochi passi da piazza Brà la pizzeria Leon D’oro si trova in un palazzo dell’800 e io la adoro. Durante la bella stagione si mangia nell’elegante giardino, una sorta di oasi verde in città. Il contesto è chic, non c’è dubbio e la loro pizza vale sempre una tappa. Per le pizze utilizzano farine macinate a pietra, un pizzico di sale e una lievitazione di 36-48 ore a temperatura ed umidità controllata. Nel menu trovi diversi gusti come quella con lardo, guanciale, porri, ma anche con gamberi al curry, ‘nduja di Spilinga da abbinare a birre artigianali o etichette nicchia. Hanno pure l’impasto integrale o senza glutine.
Pizzeria Leon D’Oro, via Pallone, 10/A, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0458036658

In zona San Zeno


Dal 1987 la cucina del ristorante Al Calmiere propone la tradizione veronese. Si trova in pieno centro e si cena con la vista della Basilica di San Zeno. Ti consiglio di provare sfilacci di cavallo o punta sui primi, la pasta la fanno loro in casa. Io non disdegno i loro bigoli al torchio, o gli gnocchi, ma trovi anche i famosi nodi d'amore di Valeggio. La carta vini propone etichette italiane e dall’estero selezionate del titolare che è sommelier.
Al Calmiere, piazza San Zeno 10, 37123 Verona (Vr). Telefono: 0458030765

In zona Castelvecchio


Il dehor della trattoria I Masenini è ampio, ben posizionato sulla piazzetta e con una vista pazzesca su Castelvecchio. Il locale prende il nome da un gruppo di carbonari veronesi che, pare si riunissero proprio da queste parti, tramavano ed agivano per la difesa dell’Italia. Nel menù trovi proposte regionali italiane, ma soprattutto lo spiedo sia di carne, che di verdure o pesce. Si bevono etichette locali, ma anche Champagne.
Trattoria I Masenini, via Roma 34, Verona, 37121,(Vr). Telefono: 0458065169

In zona piazza Dante


In una delle piazze più belle di Verona, lontano dalla baraonda di piazza delle Erbe io suggerisco una tappa al Caffè Dante. La sera poi, tira aria romantica e accomodarsi in piazza è magico. Volendo puoi anche fermarti per un buon calice di vino stuzzicando cicchetti o focacce gourmet. La cucina oscilla tra specialità locali e nazionali, con una predilezione per la cottura alla griglia. Ti suggerisco di iniziare  con un piatto di salumi affinati al Valpolicella con la giardiniera fatta in casa. Poi magari prosegui con della carne che la fanno molto bene. Per esempio i puoi ordinare il controfiletto di limousine, oppure costolette d’agnello. Se sei un amante del pesce, fanno bene pure quello, lo puoi provare nella pasta come gli gnocchi di patate rosse con gli scampi  Oppure se preferisci un secondo, è un’ottima scelta anche il trancio di spada. Sicuramente tieni un posticino per i dolci, io adoro la torta al cioccolato bianco con pistacchio e sfoglie di caramello, ma anche le fragole al Recioto non sono niente male.
Caffè Dante Bistrot, piazza dei Signori 2, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0458000083

In zona ponte Pietra


Non troppo lontano dal Teatro Romano la Fontanina è una delle più vecchie osterie della città (oltre 200 anni di storia) e secondo me uno dei locali con uno dei dehor più belli della città. Nelle belle stagioni ci si accomoda in piccoli salottini tra piante, fiori e lucine. I proprietari sono grandi estimatori di antichità e lo si vede dai numerosi oggetti, arredi d’epoca, stampe e argenti che circondano il locale. Qui si mangiano piatti veneti, ma anche specialità italiane. Puoi iniziare con uovo cotto a bassa temperatura con tartufo della Lessinia, spuma di formaggio Monte Veronese e crema di cipolle. Per quanto riguarda la carta dei vini è decisamente interessante, si trovano delle vere chicche o con battuta di Fassona con nocciole tostate, senape antica,
Grana Padano e radicchio rosso e magari proseguire con millefoglie di pasta fresca con zucca mantovana, formaggio Castelmagno e funghi.
Anche la carta di vini è tutta da esplorare.
Osteria la Fontanina - Teatro Romano, Ponte Pietra, portichetti Fontanella, 3 Verona (Vr). Telefono: 045913305

In zona ponte Pietra


Se si parla di plateatici fighi, non si può non menzionare uno dei miei locali preferiti: Terrazza Bar al Ponte. La vista è unica su Castel San Pietro e Ponte Pietra. I posti in terrazza non sono molti vero, ma forse è anche questa esclusività che rende questo locale così affascinante. La terrazza è stata ideata come la tolda di una barca, con le panche rivestite in pelle e i tavoli in travertino grigio. Qui si mangia tipico. Trovi il pasticcio, tortellini di Valeggio, gnocchi pancetta e rosmarino, ma anche formaggi di malga da abbinare a marmellate artigianali. Si beve vino alla mescita e calici di piccole cantine della zona. Questo locale è una chicca e lo si può riservare anche per eventi privati.
Terrazza Bar Al Ponte, Via Ponte Pietra, 26, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0459275032

In zona Torricelle


San Mattia in zona Torricelle è un ristorante, una pizzeria, ma anche un bar con la vista sulla città. Nel menu trovi piatti italiani, proposte veg, ricette gluten-free, carne alla brace da abbinare a cocktail ben fatti o a vini locali. Soprattutto qui puoi mangiare pizza che qui fanno con il cornicione alto e morbida al punto giusto. Merito sicuramente anche dell’utilizzo di farine provenienti da agricoltura bio macinate a pietra. Il posto si presta bene anche per di eventi.
San Mattia Osteria, Pizzeria & Lounge Bar, viale dei Colli, 43, 37128 Verona (Vr). Telefono: 0452456625

In zona Boscomantico


Sei più da bar o da pista? Poco conta perchè tanto al ristorante pizzeria Lounge Bar Boscomantico hanno entrambe le cose. Quest’area per molto tempo trascurata oggi è stata riqualificata ed è un bel posto con giardino vista del piccolo aeroporto turistico di Boscomantico. Sono aperti sempre e infatti questo locale si presta bene per un aperitivo, un caffè, un meeting di lavoro, una serata tra amici o romantica. Trovi pasta fatta in casa, carne esclusivamente alla brace e pizza. Nel weekend tira aria festaiola grazie a dj set, musica live e spettacoli a tema. Ci si accomoda all'aperto nel garden con vista decollo. 
Ristorante Pizzeria Lounge Bar Boscomantico, Via Boscomantico, 37139 Verona (Vr). Telefono: 0452456626

In zona San Martino


Ok non è in centro, ma mi prendo una licenza poetica per parlarti di una nuova scoperta: ovvero Blend Bistrò a San Martino. Il locale è giovane, nuovo e tira aria hipster. Arredamenti in legno, specchi, luci vintage e un bellissimo giardino con lucine sul ponticello si presenta così questo locale aperto da poco. Il bello è che pur essendo su una strada piuttosto trafficata, qui si sente solo il rumore del ruscello vicino. Qui si bevono cocktail particolari a base di whisky , zenzero, caffè miscelati con maestria, si condividono focacce artigianali con verdure, pancetta arrotolata ma anche con acciughe. Oppure si può mangiare tartare, gaspacho, ravioli e altri piatti sfiziosi. Insomma vale la pena un pit stop perchè questi ragazzi sono molto preparati.
Blend Bistrò, via Ponte, 1, 37036 San Martino Buon Albergo (Vr). Telefono: 3334171624

Foto di copertina di Blend Bistrò. 
Foto interne dai social dei rispettivi locali. 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×