Nel cuore di Milano, a pochi passi dalla Basilica di Sant'Ambrogio, c’è un luogo che racchiude il fascino delle caffetterie europee e il calore delle botteghe di una volta. Cartoline Caffè nasce dall’idea di Maela, che ha voluto creare uno spazio dove il caffè non è solo una bevanda, ma un’esperienza culturale. Lontano dalla frenesia delle caffetterie di passaggio, qui il tempo rallenta e ogni dettaglio è pensato per offrire un momento di qualità, dalla selezione delle materie prime all’atmosfera accogliente. 



Il progetto di Cartoline Caffè non è nato dall’oggi al domani. C’è stata un’evoluzione lenta, fatta di viaggi, scoperte e incontri. Maela ha sempre avuto una passione per il mondo del caffè, ma è stato solo dopo diverse esperienze in altri settori che ha deciso di trasformare questo interesse in una realtà concreta. Voleva un luogo che unisse la qualità di una torrefazione artigianale alla convivialità delle caffetterie nordiche, con un’attenzione particolare alla sostenibilità. 



Il nome non è casuale. Ogni tazza di caffè, ogni piatto, ogni prodotto sugli scaffali porta con sé un pezzo di storia, un frammento di viaggio. Il menù è pensato per accompagnare i clienti lungo tutta la giornata, con proposte che vanno oltre la semplice colazione. Non si tratta di un locale che segue le mode, ma di un posto dove tutto ha una sua coerenza, dal croissant preparato con farine di alta qualità fino alle conserve fatte in casa esposte sugli scaffali in eleganti barattoli di vetro. 



La caffetteria offre specialty coffee e metodi di estrazione alternativi, con una selezione curata che cambia a seconda delle disponibilità e delle stagioni. Chi ama il caffè in filtro non rimarrà deluso, mentre chi preferisce qualcosa di più classico potrà scegliere tra cappuccini cremosi e flat white dalla texture vellutata. Non manca una selezione di tè e infusi, per chi cerca un’alternativa al caffè senza rinunciare alla qualità. 



L’attenzione alla materia prima è uno dei pilastri di Cartoline Caffè. Il menù non si limita alla classica offerta da bar, ma propone piatti studiati per valorizzare ingredienti stagionali e provenienti da filiere etiche. La proposta spazia dai croissant ai biscotti artigianali, fino a opzioni più originali come la Torta crema di nocciole, marmellata di arancia e crumble di nocciole o dolci arricchiti dal gusto di marmellate autoprodotte. Anche per il pranzo le scelte sono ricercate, con proposte che variano ogni settimana, dalle insalate ai toast, ma soprattutto le proposte di Maela, una selezione di piatti in grado di soddisfare le preferenze alimentari di tutti i clienti. 



Sugli scaffali, accanto ai pacchi di caffè macinato, si trovano conserve e sottoli realizzati artigianalmente. Le verdure sott’olio, le confetture di frutta e le mostarde raccontano un legame forte con la terra, offrendo ai clienti la possibilità di portare a casa un pezzo dell’esperienza di Cartoline Caffè. 



Cartoline Caffè non è solo una caffetteria, ma un punto di riferimento per chi ama la cultura del cibo e del caffè. Il locale ospita eventi, degustazioni e momenti di condivisione che vanno oltre il semplice consumo. L’ambiente è pensato per favorire la conversazione, con spazi studiati per mettere a proprio agio chi si ferma per lavorare, leggere o semplicemente godersi una pausa. 



La filosofia del locale si riflette anche nelle piccole scelte quotidiane: niente sprechi inutili, attenzione all’impatto ambientale e un menù che cambia seguendo la stagionalità. Non è un posto dove trovare ingredienti esotici fuori contesto, ma un luogo che valorizza la cucina semplice e genuina, con un tocco di creatività. Entrare da Cartoline Caffè significa concedersi un momento di qualità, lontano dalla velocità che caratterizza la vita quotidiana. Qui il caffè diventa un rito, il cibo è un piacere e l’atmosfera invita a fermarsi un po’ più a lungo del previsto. Non è solo un locale, ma un’idea di accoglienza che rimane impressa, come una cartolina che si riceve e si conserva nel tempo. 

Cartoline caffè - Via Nirone, 19, Milano . T: 0236509490
 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×