Dal mosto cotto al ferfellone...la cucina veg non conosce limiti di gusto!

I più, quando pensano all'alimentazione vegana, se la immaginano triste. L'immaginario, a volte, ci fa dimenticare una cosa. Al di là dei gusti personali e delle scelte alimentari il 90%, forse anche di più, dei prodotti che consumiamo arrivano dalla terra. E' così anche per chi sceglie un'alimentazione senza carne. E la qualità sale esponenzialmente se i piatti escono da una cucina dove, la gran parte di quei prodotti, viene dall'azienda ortofrutticola del titolare stesso.

E' quello che succede ad Atipico, il ristorante giovane, frizzante, accogliente e incredibilmente familiare, di Montesilvano. Arrivano i primi freddi e i menù si trasformano. Se poi sei tu il primo cliente di te stesso è inevitabile e sacrosanto che la stagionalità renda i piatti ancor più invitanti e saporiti.

Solo a leggerlo si prova...calore! Il calore che si cerca nella cucina quando il freddo inizia a pungere sin dentro le ossa. Mosto cotto, funghi, gnocchi, verdure a volontà e l'immancabile ferfellone. Esiste forse qualcuno di questi piatti che, nella cucina tradizionale non trova posto? La risposta è ovviamente no.



Ecco che allora iniziamo a leccarci i baffi quando leggiamo il nuovo menù di Atipico, un locale “atipico” che porta in tavola una valanga di tipicità. Perfetto per chi segue una dieta vegana, ma anche per un vegetariano ed un carnivoro che sa ben variare la sua dieta e ha voglia anche di scoprire una nuova versatilità in cucina, il menù autunnale di Atipico fa venir fame già dall'antipasto. Ecco perché potreste puntare sulla cinquina: cioè l'assaggio di tutto quel che c'è. Parliamo della “non parmigiana” di platano e melanzana con crema di anacardi, la vellutata di topinambur, i ravioloni al forno ripieni di verza e bortolotti, i falafel (perché un tocco di internazionalità ci sta sempre bene e dimostra come, in fondo, a tavola si va tutti d'accordo) e una ricottina di tofu.



E' sui primi che si potrebbe andare in difficoltà. Non perché si rischia di trovare qualcosa che si possa non gradire. Al contrario. Perché qui l'autunno, l'Abruzzo e il gusto rendono difficile fare una scelta precisa. Zucca e ferfellone, il peperone secco re della cucina regionale, sono il perfetto condimento dello gnocco di patate. Ma se si amano i sapori della Puglia allora, magari, si potrebbe puntare sulle orecchiette con crema di cicerchia e cicorietta al peperoncino. La crepes sarà pure francese, ma nella nostra cucina trova grande versatilità. Comanda su timballo e scrippelle mbusse ad esempio. Qui, da Atipico, le troviamo abbinate con un'altra eccellenza abruzzese: l'uva Montepulciano. Il piatto, nello specifico è Crepes al riso al patè di funghi e castagne con salsa saporita di Montepulciano. E se conoscete la nostra marmellata, l'unica e inimitabile sclucchiata, dovreste anche sapere quanto quest'uva può essere emozionante per il nostro palato e i nostri ricordi.



I secondi non mancano ovviamente e se i funghi si ripropongono nello sformato di patate con fagioli rossi alla messicana (una botta di vita), il mosto cotto aiuta la nostra digestione se lo scegliamo per la nostra insalata di accompagnamento. Ma patate al forno alla paprika e rape sono un'altra ottima soluzione per accompagnare sformato, frittata con bietole e patate, burgher di cannellini e noci e burger di lenticchie e cavolfiore entrambi accompagnati dai sott'olio fatti rigorosamente in casa. Altra cosa che ci rimanda alla cucina tradizionale, a quella della nonna, che, di certo, non sapeva cosa fosse un piatto vegano, ma che inconsapevolmente avrebbe saputo come soddisfare ogni sua esigenza...sua e tua!



Si chiude con i dolci. Mitici i nuovi cupcake di farina integrale, cioccolata fondente e frosting vegetale allo zucchero a velo. Ma per chi non teme il freddo, oltre ad altre bontà, il gelato non manca. Perché il gelato si sa: non conosce stagione. Quale ordiniamo? Quello alla carota e limone o quello alla zucca e aceto balsamico? Mai scelta stagionale fu più atipica di così. E questo...ci piace

Info e prenotazioni

  • PRANZO
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • Atipico

    Via Antonio Gramsci 2, Montesilvano (PE)

×